Eventi

L’importanza dell’ambiente marino spiegata agli insegnanti di scuola

Al tema sarà dedicato un workshop gratuito per professori ed educatori, organizzato da WWF e Istituto nazionale di oceanografia e geofisica sperimentale

Un workshop gratuito per insegnanti ed educatori scolastici, tutto dedicato al mare e alla spiaggia. Lo organizzano il WWF e l’Istituto nazionale di oceanografia e geofisica sperimentale, venerdì 6 novembre dalle ore 16 alle 18 sulla piattaforma online Zoom, con il titolo “Regali di biodiversità”.

«Il mare e gli ambienti costieri ci offrono ogni giorno beni e servizi di cui a malapena ci accorgiamo, eppure essenziali per la nostra esistenza e per il nostro benessere: materie prime, cibo, ossigeno, ma anche protezione dai disastri naturali, mitigazione del clima, sequestro del carbonio, benefici psico-fisici. Sono i cosiddetti servizi ecosistemici, da cui dipendono la nostra vita e quella delle altre specie viventi. Comprometterli, per esempio depauperando le risorse marine con attività di pesca eccessive, significa mettere a repentaglio tutto l’ecosistema e quindi anche la nostra sopravvivenza su questo pianeta», spiegano gli organizzatori.

Il tema verrà affrontato insieme al ricercatore Simone Libralato e al naturalista Fabrizio Bulgarini, esperto in tutela della biodiversità, che presenterà insieme a Marco Paparot del WWF i nuovi prodotti divulgativi ed educativi realizzati dall’AMP Miramare per raccontare i “regali della biodiversità” alle nuove generazioni. Ai partecipanti verranno inoltre presentati il gioco da tavolo “Fish&Ships” e il discussion game realizzato nell’ambito del progetto, il cui scopo è quello di far comprendere ai ragazzi (ma non solo) come il mantenimento dell’integrità del patrimonio naturale passi attraverso la cooperazione e l’accordo tra diversi attori del territorio e tramite la sensibilizzazione e coinvolgimento attivo della popolazione.

I materiali didattici verranno resi disponibili per i partecipanti al workshop, a cui sarà garantita anche la priorità di iscrizione delle proprie classi alle attività gratuite destinate alle scuole secondarie di primo e secondo grado. Il workshop rientra fra le attività di comunicazione e divulgazione dell’ambiente marino costiero realizzate grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia.

Per partecipare è sufficiente connettersi il giorno del webinar all’ora indicata, attraverso questo link: https://zoom.us/webinar/register/WN_PkJi31MVRESaWkHOU4tNMg

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: