Ambiente Liguria

Lerici vieta le sigarette e la plastica in spiaggia

Dal 1° giugno nella località ligure il fumo e il materiale non biodegradabile saranno del tutto banditi

La nota località balneare ligure di Lerici si aggiunge alle numerose destinazioni turistiche che hanno deciso di bandire il fumo e la plastica sulla spiaggia. Il sindaco della località spezzina Leonardo Paoletti ha firmato nei giorni scorsi un’ordinanza che dal 1° giugno vieterà sia le sigarette in riva al mare, sia l’utilizzo di stoviglie in materiale non biodegradabile. Una decisione che da una parte anticipa la direttiva europea anti-plastica in vigore dal 2021, e dall’altra parte vuole tutelare la salute sia dei turisti non fumatori che dell’ambiente marittimo e costiero.

Sulle sigarette la direttiva di Lerici non è assoluta, anzi prevede che i gestori degli stabilimenti possano allestire delle aree dedicate e appositamente circoscritte per chi non può fare a meno di fumare in spiaggia.

Per quanto riguarda la plastica, invece, il divieto è tassativo: bicchieri, posate, bottiglie e sacchetti, se non composti in materiale biodegradabile, tra due giorni saranno totalmente banditi dagli stabilimenti balneari.

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: