Continuano gli incontri con tutte le rappresentanze politiche di Federbalneari per l’attuazione degli atti pluriennali. Ieri è stata la volta del PD, che a Tarquinia ha visto la partecipazione del sindaco Mauro Mazzola e del consigliere regionale Enrico Panunzi. Invitato a partecipare il presidente di Federbalneari litorale nord e direttore di Federbalneari Italia Marco Maurelli.
Al centro dell’iniziativa la posizione di Federbalneari Italia, espressa da Marco Maurelli, rappresentante dell’associazione più rappresentativa dei comuni costieri del litorale nord del Lazio con circa 100 concessionarie aderenti. Posizione in linea con la voglia di cambiamento trasmessa dalla Regione Lazio, che metterà a disposizione 45 milioni di euro di fondi strutturali UE attraverso progettualità specifiche che avranno la finalità di riposizionare le imprese turistiche balneari del Lazio. Sono più di 300 i concessionari demaniali del Lazio che potranno beneficare dell’operazione di valorizzazione dei beni demaniali e di nuovi servizi.
Federbalneari ha richiesto formalmente alla Regione i prossimi bandi verticali per assegnare fondi alle imprese balneari tenendo in considerazione le esigenze di trasformazione della domanda e dell’offerta balneare da parte dei concessionari del Lazio mantenendo fermi, e anzi incrementando i livelli occupazionali a fronte di investimenti da parte dei concessionari che Regione e Comuni dovranno favorire quanto prima per sbloccare lo stallo in cui versa il turismo balneare italiano e di riflesso quello della Tuscia.
© Riproduzione Riservata