Attualità Lazio Notizie locali

Latina, riunione con i balneari: ‘Il governo tuteli le imprese’

Ha partecipato anche Luciano Monticelli, delegato Anci al demanio marittimo

LATINA – Il Comune di Latina è in prima linea al fianco degli operatori balneari per difenderne prerogative e investimenti in relazione all’applicazione della cosiddetta direttiva Bolkestein, che secondo il governo italiano prevede la scadenza al 2015 di tutte le concessioni balneari e la loro messa a gara, circostanza che non tutelerebbe gli investimenti effettuati negli anni dagli operatori del settore.

A tal proposito, si è svolto questa mattina nel palazzo comunale di Latina un apposito incontro convocato dal sindaco di Latina Giovanni Di Giorgi, alla presenza dei rappresentanti degli operatori balneari locali. L’occasione è stata rappresentata dalla presenza del sindaco di Pineto Luciano Monticelli, delegato Anci per il demanio marittimo. Hanno preso parte all’incontro anche gli assessori comunali Fabrizio Cirilli, Orazio Campo, Giuseppe Di Rubbo e Marco Picca.

«L’Anci è pienamente impegnata in questa vicenda relativa alla Bolkestein – ha affermato Monticelli – poiché intendiamo tutelare i nostri operatori balneari, le cui aziende e la cui storia hanno una peculiarità del tutto particolare rispetto al resto d’Europa e di cui, evidentemente, a Bruxelles faticano a rendersi conto. Inoltre già oggi, ma ancor più nel 2016 quando la direttiva Bolkestein dovrebbe iniziare a produrre i suoi effetti, molte competenze e responsabilità del settore ricadranno sui Comuni. Vogliamo dunque agire affinché i nostri imprenditori non si trovino in difficoltà, rappresentando al governo italiano la necessità di un’azione incisiva a livello europeo. C’è un modello imprenditoriale tutto italiano da salvaguardare in un settore i cui investimenti sono fermi a causa delle incertezze legate alla direttiva Bolkestein».

Il sindaco Giovanni Di Giorgi, che è anche componente del consiglio nazionale dell’Anci, ha aggiunto: «L’applicazione della direttiva Bolkestein,  così com’è attualmente configurata, rappresenta un danno economico enorme per i nostri operatori, con conseguenti pesanti ricadute sui Comuni. Siamo seriamente preoccupati e quindi ringrazio il sindaco Monticelli per la disponibilità; noi come Anci siamo l’ultimo baluardo e per questo è importante la collaborazione con gli operatori per rappresentarne le giuste istanze».

Gli operatori balneari hanno quindi avuto un confronto presentando le loro preoccupazioni e le proposte relative all’applicazione della direttiva Bolkestein; proposte che, in sostanza, chiedono di non vanificare e non smantellare il sistema turistico balneare italiano con le migliaia di imprese del settore da tutelare.

Ufficio stampa Comune di Latina

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: