Domenica 7 febbraio, alle ore 13.30, Federbalneari Salento ospiterà l’europarlamentare Lara Comi nella splendida cornice delle spiagge salentine a Gallipoli (Lecce) presso il Samsara Beach.
«Abbiamo avuto l’occasione di incontrare nel 2014 a Bruxelles l’on. Comi – spiega Mauro Della Valle, presidente Federbalneari Salento – in occasione della discussione della legittimità in Italia delle concessioni demaniali pluriennali in Commissione Petizione attraverso Federbalneari Italia e da subito abbiamo colto la determinazione di Lara. Due anni fa, quale "ambasciatore del turismo balneare salentino", ho invitato l’on. Comi nella splendida Terra del Salento, e domenica sarà un’importante momento di confronto con tutti gli imprenditori balneari salentini».
Prosegue Della Valle: «Lara Comi sta contribuendo a livello europeo ad aprire un canale diretto con il Parlamento europeo, mantenendo vivo un dialogo costruttivo con la Commissione europea per dare un quadro di certezze agli imprenditori balneari italiani. Valorizzare e stabilizzare le concessioni balneari è fondamentale per garantire il rilancio degli investimenti e favorire l’occupazione in Italia. Quindi, ho ritenuto di invitare l’europarlamentare Lara Comi nel Salento a Gallipoli, la regina incontrastata dell’estate italiana, certo di condividere e chiedere ulteriore supporto alle legittime preoccupazioni e alle battaglie dei balneari che da molto tempo chiedono una soluzione condivisa e che non penalizzi 30 mila aziende del nostro Paese, 300 mila lavoratori, 60 mila donne, di cui 30 mila giovani»
Lara Comi in più occasioni ha sempre dichiarato: «Noi dobbiamo mantenere il "Made in Italy" per le nostre spiagge come un brand di garanzia. Aprendo il mercato con i bandi, ci può essere il rischio di inserimenti da parte di aziende che non sono italiane».
© Riproduzione Riservata