Attualità Itb Italia Sindacati e associazioni

La Provincia di Ascoli Piceno si schiera contro le aste

Il testo approvato dall’ente vale come importante tassello politico nella speranza che rappresenti uno stimolo per altri territori e per tutte le categorie

Dàgli e dàgli…. Come la goccia scava la roccia, così l’Itb continua, nonostante tutto, a battersi per la sopravvivenza del nostro settore. Così lo scorso 20 dicembre, grazie alla lungimiranza del Consiglio Provinciale di Ascoli Piceno, vi è stato un primo segnale di vicinanza al settore turistico balneare, con l’approvazione di un ordine del giorno, presentato dai consiglieri Giuseppe Mercuri del Pdl e Bruno Bianchini del Map, con la quale la provincia si è espressa a favore di una richiesta di proroga o esclusione delle concessioni balneari.

Con questa approvazione, la Provincia si è impegnata ad assumere tutte le necessarie iniziative nei confronti di Regione, Governo e Unione Europea affinché sia ottenuta “la non applicazione dell’evidenza pubblica nelle modalità indiscriminate previste dalla direttiva Bolkestein per le imprese del settore turistico-balneari; sia tutelato il carattere familiare delle piccole imprese turistico-balneari attraverso il pieno riconoscimento degli investimenti effettuati dai concessionari ed ogni altra misura idonea allo scopo; il mantenimento dell’attuale tipologia di frazionamento e la non cumulabilità della loro gestione”.

Inoltre si sono impegnati “tutti i consiglieri regionali delle Marche, i parlamentari marchigiani, i parlamentari europei, tutti i Comuni della Provincia, tutte le Province della Regione Marche e tutte le organizzazioni sindacali di categoria” per coinvolgerli nelle iniziative a sostegno della categoria.

Fonte: comunicato stampa di Itb Italia

Di seguito, il testo integrale dell’ordine del giorno approvato dalla Provincia di Ascoli Piceno:

Pagina 1 – Pagina 2 – Pagina 3

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Itb Italia

Itb Italia è un'associazione nazionale di imprenditori del turismo balneare.
Seguilo sui social: