Ambiente

La ”miracle beach” che rispetta l’ambiente: il Singita dice stop alla plastica

I celebri stabilimenti balneari di Fregene, Marina di Ravenna e Malta anticipano di due anni le regole europee sulle stoviglie monouso.

Quando sei tra gli stabilimenti balneari più famosi del mondo, dare il buon esempio è quasi un obbligo. E il Singita lo ha fatto in grande stile: in tutte e tre le sue location a Fregene, Marina di Ravenna e Malta, la celebre “miracle beach” ha messo al bando la plastica monouso con due anni d’anticipo rispetto alla direttiva europea che obbligherà tutte le attività a farlo dal 2021. Al suo posto saranno utilizzati solo piatti, bicchieri, cannucce e bottiglie in materiale biodegradabile.

Sull’onda delle tante località balneari e dei singoli stabilimenti che hanno preso questa decisione volontaria, anche il Singita conferma così la sua storica attenzione all’ambiente, da sempre un fiore all’occhiello delle sue spiagge che già da anni praticano una scrupolosa raccolta differenziata, utilizzano prodotti biodegradabili per la pulizia e l’igiene, impiegano sistemi per il risparmio energetico e le fonti rinnovabili, consumano prodotti tipici del territorio, biologici e della dieta mediterranea.

Grazie a questa scelta il Singita ha ricevuto il prestigioso riconoscimento “Lidi nei parchi amici del mare“, rilasciato da Wwf Italia e Fiba-Confesercenti agli stabilimenti balneari ecosostenibili. «Siamo orgogliosi di questo riconoscimento – afferma Marco Falsarella, uno dei titolari del marchio Singita Miracle Beach – perché corrisponde esattamente all’idea che abbiamo sempre avuto del mare. Il Singita è stato concepito proprio con questa filosofia: una struttura leggera, capace di rispettare l’ambiente e dove possibile di valorizzarlo consentendo a tutti di viverlo al meglio. Negli anni proprio questo nostro rispetto per l’ambiente e per il futuro dei nostri figli è diventato un elemento distintivo e punto di forza apprezzato da tanti giovani e adulti. Chi sceglie il Singita Miracle Beach sceglie una visione di mare e di vita, ecco perché il riconoscimento è particolarmente gradito. Proviamo a dare il buon esempio, noi per primi, cercando di far vedere agli amici che ci frequentano quanto bella e vincente sia un’attività economica che non ha a cuore solo il proprio interesse, ma anche quello di un bene per certi versi meno tangibile nell’immediato, ma molto più importante per tutti, ovvero il futuro del nostro amato pianeta».

accessori spiaggia

Per il Singita si tratta di un altro importante traguardo dopo avere vinto, per ben tre anni consecutivi, il concorso “Best Beach Bar” organizzato da Mondo Balneare (a proposito, le candidature per la quarta edizione si aprono fra dieci giorni: tenete d’occhio il countdown cliccando qui!).

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: