Attualità Sicurezza

La Guardia Costiera all’IMO

Al via l'88^ sessione del comitato di sicurezza marittima

Lo scorso 24 novembre si sono aperti i lavori della 88^ Sessione del Comitato di Sicurezza marittima, presso la sede dell’IMO (International Maritime Organization, l’agenzia dell’ONU in cui vengono trattate le questioni relative alla sicurezza marittima) a Londra, a cui partecipa personale del Corpo.

Nel corso dei lavori verranno adottati i nuovi emendamenti alla convenzione SOLAS e trattati argomenti relativi alla sicurezza marittima, il sistema LRIT (Long Range Identification and Tracking of Ships) quale ausilio alla sicurezza della navigazione, la pirateria e nuove proposte di lavoro per incrementare la sicurezza marittima. Il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia costiera – prende parte, con proprio personale altamente specializzato, alle riunioni presso l’IMO.

La partecipazione è rivolta principalmente agli aspetti tecnici (elaborazione di proposte di nuove normative) e disciplinari connessi alla sicurezza della navigazione e del trasporto marittimo. Il Comitato è tra le attività dell’IMO quella più significativa e rilevante e si svolge alla presenza di tutti i Paesi aderenti alla Convenzione SOLAS (tra cui l’Italia) e delle Organizzazioni Internazionali operanti nel settore della Sicurezza Marittima.

Fonte: comunicato stampa della Guardia Costiera

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: