di Giuseppe Ricci
Passa il tempo e si avvicina sempre più il momento dell’applicazione della direttiva Bolkestein, che porterà via il futuro a noi e alle nostre famiglie. Ad oggi abbiamo, da parte del governo e delle istituzioni pubbliche, solo la promessa di un decreto che si limiterà a porre dei paletti in fase di rinnovo delle concessioni. Ma, come tutti sappiamo, qualsiasi paletto può essere aggirato da chi dispone di tanto denaro: sicuramente saremo perdenti nelle aste che verranno predisposte.
Ecco perché, al di là di ogni appartenenza politica e associativa, diventa assolutamente necessario esprimere una posizione comune e condivisa in difesa dei nostri diritti. L’Itb Italia, quindi, al fine di dare un proprio contributo per compattare la categoria, organizzerà un incontro il 24 settembre alle ore 16.30 a San Benedetto del Tronto presso lo stabilimento balneare "Da Federico" (lungomare Trieste, arenile numero 5).
L’iniziativa sarà aperta a tutti e sarà un momento importante per parlarci, superando diffidenze e incomprensioni, costruendo un piano d’azione comune col sostegno di tutti. Se siete disponibili confermate quanto prima la vostra adesione sia come singoli imprenditori, sia come rappresentanti di associazioni di categoria.
Cari colleghi, al bando le appartenenze e i localismi: siamo imprenditori turistici balneari, tutti, e tali vogliamo continuare ad essere! Per maggiori informazioni, sul sito www.itbitalia.it si trovano i contatti dell’Itb.
Giuseppe Ricci (presidente Itb Italia)
© RIPRODUZIONE RISERVATA