Emilia-Romagna Eventi

In Romagna meteo in tempo reale: mercoledì si presenta il progetto ‘Informare’

A Cervia il convegno ''Che tempo farà in riviera?'' per discutere sull'affidabilità delle previsioni e lanciare la nuova app dedicata.

La rivoluzionaria app che fornisce il meteo in tempo reale si presenta agli operatori turistici e balneari romagnoli. Mercoledì 22 maggio alle ore 9 si terrà a Cervia, alle Officine del sale (via Evangelisti 1), il convegno dal titolo "Che tempo che farà in riviera?", al fine di presentare i risultati del progetto regionale "Informare": le innovative applicazioni che forniscono in tempo reale le informazioni sulle condizioni meteo-marine da e per la costa dell’Emilia-Romagna (ne abbiamo parlato lo scorso novembre su Mondo Balneare, vedi articolo).

All’iniziativa saranno presenti attori regionali del turismo, pubblici e privati, ed esperti nazionali di previsioni meteorologiche e clima. Questo il programma della conferenza:

  • Saluti di apertura di Luca Coffari (sindaco di Cervia), Davide Cassani (presidente Apt Servizi Emilia-Romagna), Paolo Bonasoni (responsabile progetto Informare, Cnr-Isac, Proambiente s.c.r.l.).
  • "Ricerca, innovazione, società: i progetti del futuro a servizio dell’ambiente e del turismo sostenibile". Intervento di Sandro Fuzzi (presidente Proambiente s.c.r.l., Tecnopolo Bologna Cnr).
  • "Turismo e ricettività della riviera emiliano-romagnola". Intervento di Andrea Manganaro (Servizio statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici della Regione Emilia-Romagna).
  • "Come le previsioni meteo condizionano le scelte degli italiani". Intervento di Massimo Feruzzi (amministratore unico Jfc).
  • "Come nascono le previsioni del tempo". Intervento di Tiziana Paccagnella (direttrice Servizio idro-meteo-clima Arpae)
  • "Il progetto Informare: che tempo farà nella riviera dell’Emilia-Romagna". Intervento di Francesco Riminucci (direttore tecnico Proambiente s.c.r.l., Tecnopolo Bologna Cnr)
  • Tavola rotonda: "L’importanza delle previsioni meteo nel contesto del turismo e delle imprese balneari". Intervengono Andrea Corsini (assessore al turismo della Regione Emilia-Romagna), Silvano Bertini (responsabile servizio ricerca e innovazione della Regione Emilia-Romagna), Paola Montini (assessore all’ambiente e sviluppo sostenibile del Comune di Rimini), Tony Christian Landi (ricercatore Cnr-Isac, Bologna), Gilles Donzellini (rappresentante Confindustria, cabina di regia regionale sul turismo), Gianluigi Casalegno (vicepresidente sezione turismo di Confindustria Romagna), Danilo Piraccini (consigliere Cooperativa Bagnini Cervia).

Modera Sandro Orlando (giornalista del Corriere della Sera ), concude i lavori l’assessore Corsini. Seguirà aperitivo per tutti i presenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: