Norme e sentenze

Imprese turistiche, deduzione Irap integrale sui dipendenti stagionali

Grazie alla nuova legge di Bilancio, quest'anno si potrà dedurre il 100% del costo del lavoratori stagionali.

Buone notizie per le imprese turistiche: per il 2018 è ammessa la deduzione integrale, ai fini Irap, del costo dei lavoratori stagionali. Merito dell’ultima manovra fiscale, che ha introdotto la deduzione del 100% (fino allo scorso anno era solo del 70%). La misura non è tuttavia permanente: la legge dice infatti esplicitamente che tale incremento è limitato solo all’anno 2018.

Come funziona la deduzione integrale Irap sui lavoratori stagionali

Grazie alla legge di Bilancio 2018, per quest’anno i datori di lavoro potranno dedurre integralmente dalla base imponibile Irap il costo del lavoro relativo a ogni lavoratore stagionale che sia stato impiegato per almeno 120 giorni per due periodi d’imposta.

La deduzione potrà avvenire a partire dal secondo contratto stipulato con lo stesso datore di lavoro nei due anni successivi alla cessazione del precedente contratto.

I vantaggi per le imprese turistiche

La deduzione integrale dei lavoratori stagionali è di particolare interesse per le imprese turistiche stagionali (tra le quali rientrano a pieno titolo gli stabilimenti balneari). Queste attività, essendo solitamente aperte per circa sei mesi all’anno, fanno infatti ampio utilizzo di lavoratori stagionali soprattutto nei mesi estivi, da giugno ad agosto.

La deduzione integrale permetterà dunque a tutte le imprese turistiche stagionali un notevole risparmio fiscale, in quanto fino allo scorso anno tale deduzione ammontava al 70%, mentre per il 2018 la quota è stata innalzata al 100%.

Che cos’è la deduzione fiscale

La deduzione fiscale è un’agevolazione per il contribuente, spesso usata come sinonimo di “detrazione”, ma in realtà i due concetti sono differenti, seppure si tratti in entrambi i casi di una riduzione dell’imposta da pagare.

In poche parole, mentre il valore degli oneri deducibili produce effetto direttamente sul reddito imponibile, la detrazione viene operata in seconda battuta sull’imposta lorda da pagare.

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: