Emilia-Romagna Notizie locali Sindacati e associazioni

Il valore della spiaggia: un convegno sull’economia balneare

Nomisma presenterà lo studio 'Supporto tecnico e di analisi economica degli stabilimenti balneari'

Supporto tecnico e di analisi economica degli stabilimenti balneari”. Così si intitola lo studio di Nomisma finalizzato all’individuazione di alcune proposte per la gestione e l’aumento dell’efficienza e della concorrenza nel sistema degli stabilimenti balneari della riviera romagnola, alla luce del dibattito sulla direttiva Bolkenstein inerente gli aspetti delle concessioni degli stabilimenti balneari.

Lo studio sarà presentato domani a Bologna, alle ore 15 nella Sala Incontri Nomisma di Palazzo Bargellini, nel corso del convegno “Il valore della spiaggia” organizzato da Legacoop Emilia-Romagna, con il contributo delle Cooperative Bagnini di Cervia e Cesenatico.

Lo studio ha considerato l’impatto economico-sociale che il turismo balneare ha sulle economie locali e i meccanismi di funzionamento del sistema, in particolare il ruolo dell’“economia della spiaggia” e l’effetto sull’economia territoriale derivante dall’utilizzo della spiaggia.

Che valore ha la spiaggia per la nostra economia turistica? Quale ruolo hanno gli stabilimenti balneari e i loro imprenditori nel nostro sistema di accoglienza? Da queste domande partirà il convegno di domani, al quale interverranno Giovanni Monti (presidente Legacoop Emilia-Romagna), Mario Pelucchi (ricercatore Nomisma e curatore dello studio), Tonino Capacchione (rappresentante delle imprese balneari), Paola Castellini (dirigente settore turismo della Regione Emilia-Romagna), Paolo Lavaggi (DG Mercato interno e servizi – Commissione europea) e Sandro Gozi (sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega ai rapporti Ue).

Per scaricare l’invito, clicca qui.

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: