Notizie locali Sindacati e associazioni Toscana

Il Comitato chiede incontro ai gruppi consiliari della Toscana

In attesa delle mosse del governo, i balneari lavorano per far schierare le Regioni e i Comuni contro le aste delle concessioni demaniali marittime.

A tutti i presidenti dei gruppi consiliari della Regione Toscana

OGGETTO: Richiesta d’incontro urgente.

A nome del Comitato Salvataggio Imprese e Turismo e dell’Afib (Associazione Fornitori Italiani Balneari), cortesemente si richiede di poter conferire con tutti i gruppi consiliari della Regione Toscana, nei modi e nelle forme che ogni singolo gruppo ritiene più opportuno (per singolo gruppo, per gruppi di maggioranza e minoranza, come commissioni consiliari).

L’urgenza di tale richiesta deriva dalla necessità di meglio esporre gli effetti che un’errata applicazione della norma CE 123/2006, meglio conosciuta come Direttiva Servizi “Bolkestein”, provocherebbe all’economia turistica della nostra Regione e in particolare alle circa 30.000 piccole e medie imprese balneari e alle imprese commerciali dell’indotto balneare, con pesanti e drammatiche conseguenze per l’economia turistica del nostro paese e con particolare ripercussioni in tutte le zone costiere della Regione Toscana.

In allegato rimettiamo copia di prese di posizione già assunte da Regioni e/o istituzioni locali, in particolare: Odg Regione Liguria, Abruzzo, Basilicata, Marche, Mozione 5 Maggio Senato della Repubblica, Delibera congiunta dei 7 Comuni della Versilia, Odg Comune di Capalbio, Risoluzione Parlamento Europeo 27/9/2011 (art. 56) e indagine conoscitiva concessioni demaniali marittime ad uso turistico ricreativo.

Restando in attesa di cortese riscontro, cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti.

Per il Comitato Salvataggio Imprese e Turismo,

Emiliano Favilla – Fabrizio Maggiorelli

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: