“Accessibilità” per uno stabilimento balneare non significa solo dotarsi di una carrozzina per l’accompagnamento dei disabili al mare, ma comporta una vasta serie di accorgimenti per rendere la propria spiaggia a misura di qualsiasi utente, che possono anche far incrementare il proprio giro d’affari. Quali siano questi accorgimenti, lo dirà al Sun di Rimini il massimo esperto italiano di turismo accessibile: Roberto Vitali, presidente di Village 4 All, sarà infatti alla fiera venerdì 13 ottobre per parlare di “Stabilimenti balneari, nuove opportunità di business per le spiagge accessibili”, in programma dalle 12 alle 13 presso la Camping&Village Arena (pad. D7).
«Gli stabilimenti balneari, fra i punti cardine della vacanza al mare e certamente determinanti nelle scelte di viaggio, rappresentano una consistente fetta della filiera turistica nel bel paese», spiega Vitali. «Quando però si valuta la consistenza numerica di quelle realtà imprenditoriali che hanno superato le banali prescrizioni normative in tema di accessibilità (limitate ad alcuni ambienti come per esempio il bagno), dotandosi di passerelle che possano raggiungere ogni postazione disponibile (cosa che piace tanto anche alle mamme con il passeggino) oppure acquistando speciali sedie a ruote adatte alla sabbia oltre a tutta una serie di piccoli accorgimenti che fanno realmente la differenza, il numero cala drasticamente. Ed è un vero peccato, se si considera l’enorme potenziale economico generato dalle persone con esigenze di accessibilità».
L’incontro è imperdibile per tutti quegli imprenditori che intendono approfondire questa straordinaria opportunità insieme al massimo esperto in materia. Con Village 4 All, infatti, Roberto Vitali si occupa da anni di ospitalità accessibile.
© Riproduzione Riservata