Attualità Sib-Confcommercio Sindacati e associazioni

I sindacati inviano il documento unitario

Approvato nel corso del Sun, è stato spedito al governo italiano e alla commissione europea

Cari Soci,

in allegato il documento inviato stamattina ai rappresentanti del governo italiano ed europeo al fine di stimolare quella indispensabile sinergia tra i due organismi che si rende fondamentale per chiedere ed ottenere da Bruxelles la deroga o qualsiasi altro provvedimento in grado di estrapolare le imprese balneari dalla normativa comunitaria che prevede il rinnovo delle concessioni attraverso l’evidenza pubblica.

La concretizzazione dell’iniziativa, insomma, deliberata dal nostro consiglio direttivo svoltosi a Rimini lo scorso 21 ottobre, alla quale ne seguiranno altre in modo tale da mantenere vivo l’interesse della politica, del governo e del parlamento sull’assoluta necessità di arrivare a risolvere al più presto quelle problematiche che mettono in serio pericolo il futuro della nostra categoria.

puliscispiaggia

Vi preghiamo di seguire con molta attenzione e partecipazione tutte quelle iniziative che metteremo in campo al fine di raggiungere questo risultato e che, a seconda delle risposte che ci perverranno, potrebbero anche prevedere un’altra forte manifestazione di protesta a livello nazionale. Con la certezza che garantirete appoggio e sostegno alla nostra strategia, Vi ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti.

il presidente del Sib, Riccardo Borgo

Per leggere la stesura definitiva del documento unitario, clicca qui.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Sib Confcommercio

Il Sindacato italiano balneari si è formalmente costituito il 14 dicembre 1960 e, attraverso la Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE), aderisce alla Confcommercio - Confturismo.
Seguilo sui social: