Toscana

Grosseto, spiaggia a gara per aprire nuovo lido per disabili

La concessione, di 3850 metri quadri, sarà assegnata per un massimo di 12 anni non prorogabili.

Il Comune di Grosseto ha pubblicato un bando di gara per l’assegnazione di una concessione demaniale marittima a uso turistico-ricreativo al fine di aprire un nuovo stabilimento balneare dedicato ai portatori di handicap. L’area ha una misura complessiva di 3.850 metri quadri, di cui 3.550 destinati ad area scoperta e 300 per area coperta in cui sarà possibile installare opere di facile rimozione che siano accessibili ai disabili.

La concessione demaniale – recita il bando – «verrà rilasciata a seguito dell’espletamento della procedura di gara aperta con il sistema delle offerte segrete, a favore del soggetto che offra le maggiori garanzie di proficua utilizzazione della concessione per un uso che risponda a un più rilevante interesse pubblico (art. 37 Cod. Nav.), in particolare tenendo anche conto della destinazione del bene demaniale in rapporto con gli interessi della collettività e dell’offerta complessiva di servizi finalizzati alla pubblica fruizione. In caso di parità di punteggio complessivo tra più partecipanti si procederà, tra questi, a procedura di gara in rialzo sul canone concessorio relativo alla concessione demaniale marittima».

Il titolo concessorio avrà una durata minima di 6 e massima di 12 anni a seconda dell’entità dell’investimento e del tempo di ammortamento previsto. Il termine di scadenza della concessione non potrà essere prorogato: al termine della durata del titolo, il Comune di Grosseto riassegnerà infatti la spiaggia con una nuova procedura di evidenza pubblica «con esclusione di qualsiasi preferenza al titolare originario rispetto alle nuove istanze». Il concessionario, previa autorizzazione del Comune, potrà affidare a soggetti terzi la gestione delle attività oggetto della concessione demaniale marittima non prima che siano decorsi cinque anni dall’avvio dell’attività.

Il canone concessorio dell’area è stato calcolato in 5.214,18 euro annui, comprensivo di imposte regionali e comunali. Per partecipare alla gara occorre effettuare obbligatoriamente un sopralluogo dell’area entro il 21 settembre e versare una cauzione provvisoria di 1.252 euro. Le offerte vanno presentate al Comune di Grosseto entro le ore 11 del 28 settembre 2021.

Per ulteriori informazioni è possibile scaricare il bando di gara oppure consultarlo sull’albo pretorio online del Comune di Grosseto.

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: