Giornata della ristorazione, il pane è protagonista anche in spiaggia

giornata-della-ristorazione

Nasce la “Giornata della ristorazione“, una nuova iniziativa ideata da Fipe-Confcommercio in programma per il prossimo 28 aprile, allo scopo di valorizzare e rafforzare i valori e il ruolo della ristorazione e della gastronomia italiana. Un tema che sta molto a cuore anche agli stabilimenti balneari, sempre più concentrati nell’offrire ai propri clienti un’offerta di qualità a tavola: finiti i tempi in cui mangiare in spiaggia significava consumare un’insalatona o un panino, oggi infatti anche nelle cucine dei lidi italiani si è attenti a garantire una proposta gourmet che può fare la differenza in termini di reputazione e di fatturato.

Per la prima edizione della “Giornata della ristorazione” il tema scelto è il pane, alimento simbolo di convivialità che attraversa territori e comunità sviluppando un’identità specifica nei vari luoghi, sintesi di fattori ambientali, culturali e sociali. Sarà questo, infatti, l’alimento che i ristoratori aderenti utilizzeranno per ideare ricette o piatti da inserire in menù.

Aderire all’iniziativa è semplice: basta collegarsi al sito www.giornatadellaristorazione.com e creare o identificare nel proprio menu un piatto che valorizzi il pane, rendendo così un’interpretazione del tema dell’ospitalità. Per ogni piatto della “Giornata della ristorazione” venduto, la Fipe-Confcommercio devolverà un contributo economico alla Caritas, mentre Intesa Sanpaolo, altro partner dell’iniziativa, contribuisce alla raccolta fondi sulla piattaforma di crowdfunding ForFunding e negli sportelli automatici di Intesa Sanpaolo.

Tantissimi sono gli chef e ristoratori che stanno promuovendo la “Giornata della ristorazione”, come è possibile vedere dal video di lancio (qui sotto) e dai profili Instagram e Facebook della Fipe-Confcommercio.

«Anche il Sindacato italiano balneari, aderente a Fipe-Confcommercio, promuove la Giornata della ristorazione 2023, un’iniziativa popolare, inclusiva e solidale, ideata da Fipe al fine di valorizzare e rafforzare i valori e il ruolo della ristorazione e della gastronomia italiana, attraverso la celebrazione di un tema fondamentale anche per noi balneari: l’ospitalità», commenta Antonio Capacchione, presidente del Sib-Confcommercio. «Ricordiamo che proprio il Sib negli anni scorsi ha promosso, con grande successo anche mediatico, la nostra enogastronomia attraverso l’iniziativa “Tipici da spiaggia”. Tra noi balneari, sono molti i ristoranti che insistono sul demanio e, anche se il momento è delicato, quale migliore occasione per far vedere e far conoscere la nostra acquisita professionalità anche nel campo della ristorazione?».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.

Altri articoli su beach bar e ristorazione:

Condividi questo articolo