Molise Notizie locali Sindacati e associazioni

Fiba Molise protesta contro le concessioni demaniali provvisorie

L'accusa parte da una festa organizzata a Termoli per Ferragosto

TERMOLI – Monta la polemica sul lungomare nord di Termoli per le concessioni balneari provvisorie rilasciate dal Comune. A causare il malcontento degli operatori del settore aderenti alla Fiba-Confesercenti, è la serata organizzata per Ferragosto dall’associazione sportiva 4Fun, che ha aperto l’Agua Park, parco acquatico che si trova sull’ultimo tratto del litorale.

giochi festopolis

Spiega Pietro d’Andrea, responsabile della Fiba-Confesercenti di Termoli: «Ci è pervenuta notizia di pubblicità di un’attività commerciale nella serata di Ferragosto, con vendita di arrosticini e altro, da parte di una concessione provvisoria stagionale rilasciata di recente dalle amministrazioni competenti. Gli aderenti alla Fiba-Confesercenti, sempre in prima fila per combattere le irregolarità commerciali e le iniziative di abusivismo commerciale, sollecitano le istituzioni competenti affinché intervengano con tempestività per evitare ogni iniziativa fuori dalle regole, che possa danneggiare le attività titolari delle concessioni demaniali. Questo per evitare che anche a Termoli si inizi un processo di destabilizzazione commerciale, come già accaduto in località balneari vicine, che nulla ha a che vedere con le concessioni rilasciate, per fini non a scopo di lucro. Qualora diventino, con atti furbeschi del concessionario, attività speculative e qualora intendano la concessione rilasciata per altri scopi come attività commerciale a tutti gli effetti, diciamo basta con l’illegalità. La Fiba-Confesercenti Molise denuncerà alla magistratura e alle forze dell’ordine i reati richiamati e gli abusi, e chiamerà in causa chiunque si renda complice di queste speculazioni senza preoccuparsi di alcuna ripercussione».

Il presidente dell’associazione 4Fun Nicola Limongi precisa invece che «non si tratta di una festa aperta a tutti, ma di una cena sociale, esclusivamente per soci e tesserati. Ci dispiace che ci siano queste polemiche, perché siamo semplicemente un gruppo di giovani che ha investito per avviare una struttura che possa offrire un’attrattiva per turisti e residenti. Siamo amanti dello sport e delle attività acquatiche e abbiamo portato avanti questa iniziativa per la nostra città».

(fonte: PrimoNumero)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: