Eventi

Estensione concessioni demaniali marittime e responsabilità della PA: domani il webinar

Domani alle ore 15 è in programma un webinar dal titolo “Diritto di insistenza, reati penali ed estensione delle concessioni demaniali: responsabilità dei pubblici funzionari“. Organizzato dall’ente di formazione GoToTraining, il seminario online ha un costo di 100 euro e vedrà intervenire alcuni dei massimi esperti sul tema. Per iscriversi occorre compilare questo modulo; in seguito si riceverà una mail di conferma con le informazioni per collegarsi e seguire la diretta.

Il webinar sarà coordinato da Piero Bellandi (docente esterno all’Università di Pisa) e vedrà gli interventi di Massimo Deiana (professore ordinario di diritto della navigazione all’Università di Cagliari e presidente dell’Autorità portuale di Cagliari), Cristina Pozzi (avvocato e docente di diritto comunitario dei trasporti all’Università di Parma), Massimiliano Valcada (avvocato dello Studio Capelli).

«Tema di primario interesse in relazione alle concessioni demaniali marittime ad uso turistico-ricreativo è quello della questione della applicazione delle norme esistenti (in particolare della legge 145/2018 sull’estensione delle concessioni fino al 2033) e della dibattuta questione dell’eventuale contrasto con le norme dell’Unione europea, anche alla luce delle recenti disposizioni del “decreto rilancio”», recita la presentazione dell’evento. «Si ritiene utile una ricognizione delle posizioni della giurisprudenza, allargando l’analisi anche al tema della abusiva occupazione del suolo demaniale».

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: