Ambiente Campania Notizie locali

Erosione costiera, Campi Flegrei tra le zone più a rischio

Lo afferma uno studio dell'Ingv. Causa principale è la subsidenza.

I Campi Flegrei sono tra i territori costieri italiani a maggior rischio per l’erosione delle coste. È quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, che per dieci anni hanno setacciato i dati delle variazioni meteomarine e delle trasformazioni costiere. I Campi Flegrei sono al top del rischio erosione insieme ad altre zone, tra cui Venezia e il Polesine, le isole Eolie, la Sardegna, le spiagge del basso Tirreno e la Calabria. Ma sulla zona flegrea incide in particolare la subsidenza del bradisismo, che, dopo un lungo periodo di bassa intensità, nell’ultimo decennio ha dato segni di costante presenza.

A questo si aggiungono gli altri fattori che accomunano la zona in provincia di Napoli ad altri territori del Mediterraneo, tra cui lo scioglimento dei ghiacciai, le variazioni climatiche, le speculazioni edilizie, i terremoti e l’attività vulcanica. Tutto questo provoca, secondo i dati dell’Istituto, un notevole arretramento delle linee di costa, un fenomeno che porta con sà dissesti idrogeologici e danni al patrimonio paesaggistico e naturale.

«Si è trattato di un lavoro lungo e complesso, iniziato circa dieci anni fa – afferma Marco Anzidei, primo ricercatore dell’Ingv e coordinatore dello studio – grazie al quale è stato possibile fotografare la situazione attuale delle coste del Mediterraneo e di come queste siano soggette a deformazioni. L’obiettivo è individuare le zone costiere soggette a particolare subsidenza, dove l’aumento del livello marino è maggiore per il lento e progressivo abbassamento verticale del fondale. Fenomeno che produce non solo un aumento locale del livello del mare, ma anche l’arretramento e l’erosione della linea di costa, con conseguente restringimento delle spiagge».

fonte: Ansa

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: