Legacoop Emilia-Romagna e Legacoop Romagna esprimono forte soddisfazione per la grande opera di ripascimento della costa effettuata in un’ampia fascia del litorale, da Rimini a Ferrara.
I lavori, finanziati dalla Regione Emilia-Romagna e dal Ministero dell’ambiente, stanno volgendo al termine dopo avere interessato le spiagge di Misano, Riccione, Rimini nord, Bellaria-Igea Marina, Cesenatico, Lido di Dante, Punta Marina e Lido di Spina.
L’investimento di 20 milioni di euro rappresenta il più importante investimento pubblico degli ultimi anni per il turismo emiliano-romagnolo, in particolare sul suo fattore trainante, la spiaggia. Qualità e quantità della sabbia apportata sono eccellenti. L’opera è pregevole anche per l’ambiente, con evidenti ricadute in termini di difesa della costa dall’erosione, subsidenza e rischio di ingressione marina negli abitati.
L’auspicio di Legacoop è che Stato, Regione e Comuni continuino a investire nella manutenzione della costa, mantenendo alta l’attenzione per lo studio del fenomeno erosivo e migliorando ulteriormente concertazione e coinvolgimento degli operatori della spiaggia. Si continui anche a lavorare per dare al progetto nei prossimi anni una valenza interregionale.
Un plauso infine alle cooperative degli stabilimenti balneari che hanno contribuito in modo fattivo affinché i lavori procedessero nel migliore dei modi e il più celermente possibile.
comunicato stampa Legacoop
© Riproduzione Riservata