Eventi

Elezioni 2018, il dibattito più importante per i balneari

Venerdì 9 febbraio a Ravenna il primo confronto politico nazionale sulla riforma delle spiagge, con nuovi esponenti invitati per arricchire la discussione.

In vista delle elezioni del 4 marzo, sale l’attesa per il primo dibattito politico nazionale sulla riforma delle spiagge, organizzato da Mondo Balneare il prossimo 9 febbraio alle ore 10 al Pala de Andrè di Ravenna con il sostegno della Cooperativa Spiagge Ravenna.

Il format prevede di sottoporre 15 domande a ogni coalizione (centrodestra, centrosinistra, sinistra, cinquestelle), in assoluta parità di tempo. Confermata la presenza di Tiziano Arlotti (Partito Democratico), Sergio Battelli (Movimento 5 Stelle) e Giovanni Paglia (Liberi e Uguali), mentre a causa di un impegno improvviso e improrogabile, non potrà partecipare Deborah Bergamini (Forza Italia), al contrario di quanto annunciato nei giorni scorsi. Al suo posto interverrà, sempre in rappresentanza del partito di Berlusconi, il candidato alla Camera dei deputati Galeazzo Bignami. Nell’ottica di estendere il dibattito, si aggiungono inoltre per la coalizione di centrodestra Ottavio Di Stanislao (Lega) e per il centrosinistra Sergio Pizzolante (Civica popolare Lorenzin). Questi ultimi due ospiti affiancheranno gli alleati di Pd e Forza Italia, perciò risponderanno in maniera alternata alle domande, al fine di mantenere l’equilibrio tra le coalizioni.

A fare da arbitro sarà il giornalista Alex Giuzio, caporedattore di Mondo Balneare, che sottoporrà le 15 domande agli ospiti per affrontare ogni aspetto della complessa vicenda delle concessioni balneari. Inoltre, per i saluti istituzionali interverrà l’assessore regionale al turismo dell’Emilia-Romagna Andrea Corsini.

I motivi del confronto

In seguito alla direttiva europea Bolkestein del 2006 sulla liberalizzazione dei servizi, che vorrebbe imporre di istituire le procedure di gara per riassegnare la gestione delle spiagge, migliaia di stabilimenti balneari italiani sono in un grave vuoto normativo: nessun governo è finora riuscito a concludere una riforma che restituisca certezza agli attuali imprenditori, i cui titoli scadono nel 2020, pertanto sarà il prossimo parlamento a doversi necessariamente occupare di una nuova legge sulle concessioni demaniali marittime a uso turistico-ricreativo. Per questo, prima del voto gli imprenditori balneari vogliono conoscere le posizioni dei vari partiti in lizza, che emergeranno nel corso del dibattito.

La replica a Lecce

Viste le numerose richieste ricevute dagli operatori del Sud Italia, Mondo Balneare organizzerà un dibattito analogo il 22 febbraio a Lecce, nell’ambito della BTM Puglia (Business Tourism Management). Il programma di questa seconda iniziativa sarà divulgato nei prossimi giorni.

Come arrivare

L’evento di Ravenna si terrà venerdì 9 febbraio alle ore 10 nella Sala Rossa del Pala De Andrè (Viale Europa 1, Ravenna) ed è a partecipazione libera e gratuita. 

Per chi viene in auto, il Pala de Andrè è facilmente raggiungibile dall’A14 e dall’E45 grazie alla rete di superstrade che servono la città. Ampio parcheggio gratuito disponibile.

Per chi invece preferisce il treno, una volta arrivati alla stazione FS di Ravenna, occorre prendere un autobus nel piazzale antistante alla stazione. Le linee di riferimento sono la 8, la 60 e la 80, i cui mezzi passano ogni dieci minuti circa. Dopo sei minuti di tragitto, si arriverà alla fermata “Viale Trieste – Pala De Andrè”.

  • Per scaricare la locandina dell’evento, clicca qui.
  • Per confermare la tua partecipazione all’evento su Facebook e ricevere aggiornamenti in tempo reale, clicca qui.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: