Accessibilità Lazio

Donazione del Papa alla spiaggia per disabili

Francesco ha coperto le spese annuali d'affitto dello stabilimento "La Madonnina" di Focene, nel Lazio.

Papa Francesco guarda al turismo balneare accessibile e paga l’affitto annuale di uno stabilimento a Focene, nel Lazio. La struttura si chiama “La Madonnina” ed è l’unica del litorale romano pensata per l’accoglienza di persone disabili, con personale interamente volontario.

Il papa, appunto, ha comunicato ieri di avere donato un contributo per pagare tutte le spese per l’affitto annuale della spiaggia. Una notizia accolta con «entusiasmo e stupore» dall’associazione Opera San Luigi Gonzaga Opera d’Amore che gestiste lo stabilimento, come riferisce un comunicato dell’elemosiniere pontificio, monsignor Konrad Krajewski, che ha consegnato il dono del papa alla “Madonnina”. Che la sensibilità di Bergoglio sia una conseguenza dell’incontro, avvenuto proprio un mese fa, con una delegazione di imprenditori balneari di Sib-Confcommercio?

“La Madonnina” di Focene, frazione di Fiumicino, garantisce anche un presidio medico e personale specializzato proveniente dalla Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, che assicura il bagno assistito ai disabili con le apposite sedie. Tutta la spiaggia è munita di passerelle che permettono di raggiungere autonomamente ognuno dei servizi in essa offerti (snack bar, spogliatoio, bagni, docce, zone d’ombra), ed è fornita di pedane che consentono l’accesso autonomo agli ombrelloni e ai lettini (adeguatamente rialzati), con la possibilità di giungere fino al bagnasciuga e al mare.

Lo stabilimento – che non ha scopi di lucro, perché tutti gli incassi sono reinvestiti nel progetto – è aperto durante tutta la stagione balneare dalle 9 alle 19. Alla sua base, spiegano i gestori, c’è «l’idea di creare non uno stabilimento “ghetto”, ma una spiaggia senza barriere sia architettoniche che mentali, dove tutti possano godere insieme del mare e i suoi tantissimi benefici», e «riscoprendo l’unicità dell’essere umano a prescindere che sia disabile o normodotatosi».

Il papa ha inviato il denaro che coprirà le spese per l’affitto di un anno, accompagnato da un messaggio nel quale impartisce la benedizione ai volontari e in speciale modo alle persone disabili e alle loro famiglie.

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: