Prosegue il “tour” del ministro agli affari regionali Enrico Costa per presentare agli imprenditori balneari il disegno di legge sul riordino delle concessioni demaniali marittime. Dopo l’incontro di lunedì scorso a Rimini e quello di oggi a Roma, domani il ministro sarà a Genova, nella sede della Regione Liguria, per un tavolo tecnico pubblico dal titolo “Disegno di legge in materia di concessioni demaniali”.
L’appuntamento è domani alle ore 16.45 nella sala di rappresentanza della sede della Regione Liguria (via Fieschi 15, torre A, undicesimo piano). L’iniziativa è organizzata dal gruppo consiliare misto “Liguria popolare“, legato al Nuovo centrodestra, partito di Enrico Costa.
Oltre al ministro, interverranno all’incontro Andrea Costa (capogruppo “Liguria popolare” in consiglio regionale), Gino Garibaldi (coordinatore regionale “Liguria popolare”), Matteo Campora (coordinatore metropolitano “Genova popolare”) e Tiziana Notarnicola (responsabile organizzativa “Liguria popolare”). Sono stati invitati i rappresentanti locali di tutte le associazioni balneari.
La presenza di Enrico Costa è particolarmente attesa in Liguria. In questa regione, infatti, il disegno di legge licenziato lo scorso 27 gennaio dal consiglio dei ministri – che, se approvato dal parlamento, istituirà le evidenze pubbliche dopo un “congruo periodo transitorio” ancora da definire – ha trovato la netta opposizione sia di alcune associazioni balneari, sia della Regione Liguria stessa. L’assessore Marco Scajola, in particolare, ha annunciato che risponderà con una legge regionale per istituire una proroga di 30 anni agli stabilimenti liguri, ed è probabile che questo tema sarà oggetto di confronto all’assemblea di domani.
© Riproduzione Riservata