Abruzzo Attualità Cna Balneari Notizie locali Sindacati e associazioni

Dall’Abruzzo parte la battaglia anti Bolkestein

Approvata la risoluzione che impegna la Regione al pressing in Commissione europea se non ci penserà il governo

Oggi pomeriggio a L’Aquila è stata approvata all’unanimità dei presenti un’importante risoluzione a sostegno delle attuali imprese balneari. La risoluzione, presentata dal consigliere del Pd Giuseppe Di Luca e sostenuta dall’assessore regionale al turismo e coordinatore nazionale degli assessori al turismo Mauro Di Dalmazio, impegna il presidente, la giunta e lo stesso coordinatore nazionale "ad assumere, in caso di inerzia e/o diniego del governo, tutte le iniziative per una interlocuzione diretta tra la Commeissione europea e il sistema delle Regioni". Tale provvedimento naturalmente dovrà essere approvato anche dalla Conferenza delle Regioni.

Questo il commento di Cristiano Tomei, coordinatore nazionale Cna Balneatori (nella foto): «Un importante risultato sindacale al quale si stava lavorando da diverso tempo per i titolari di concessioni demaniali e per il turismo balneare italiano. Se il governo insiste a non voler riaprire il confronto con l’Ue, adesso potranno farlo direttamente le Regioni con a fianco le Province, i Comuni e le organizzazioni sindacali. Ora è urgente mettere in campo un’iniziativa forte da esercitare nei confronti della Commissione europea, finalizzata ad evitare l’evidenza pubblica e a salvaguardare le attuali imprese balneari e l’intero sistema turistico costiero che costituisce un fatto unico in tutto il contesto europeo e mondiale. Il prossimo appuntamento sarà la discussione del provvedimento in Conferenza delle Regioni».

Clicca qui per leggere la risoluzione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cna Balneari

Cna Balneari è la sezione di Cna (Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa) che associa i titolari di stabilimenti balneari.
Seguilo sui social: