Attualità Sicurezza

Corso di salvataggio con moto d’acqua

Scade il 15 novembre il termine ultimo per iscriversi

L’utilizzo delle moto d’acqua come mezzi di soccorso e di intervento rapido si è rivelato in molti casi vincente. Infatti queste piccole imbarcazioni dotate di un potente motore azionato da idrogetto, oltre a evitare il pericolo di ferire accidentalmente l’infortunato (l’elica è interna ad un sistema di propulsione blindato), riescono in modo facile e veloce ad intervenire, laddove le particolari condizioni meteo-marine con forti raffiche di vento o onde molto alte impediscono l’utilizzo delle imbarcazioni di soccorso tradizionali. Le moto d’acqua gestite da un pilota esperto risultano manovrabili in qualsiasi condizione, inaffondabili, potenti, sicure e sopratutto sono in grado di garantire un intervento rapido senza perdita di tempo prezioso, che può essere determinante per salvare la vita di chi si trova in difficoltà. In caso di rovesciamento sono facilmente riposizionabili da un solo operatore, e alcuni modelli sono dotati di speciali barelle per agevolare il trasporto del pericolante.

Per questo, la Società nazionale di salvamento ha ritenuto utile e opportuno organizzare un corso di salvataggio con moto d’acqua, che si terrà il 19 e il 20 novembre a Lido di Camaiore. Al corso per conduttore potranno partecipare solo gli operatori del soccorso civile e i bagnini di salvataggio in possesso della patente nautica, mentre è aperto ai bagnini di salvataggio senza patente nautica il corso per operatore di soccorso con moto d’acqua (per formare il personale che affianca il conduttore).

Il termine ultimo per iscriversi è il 15 novembre 2011. Potete trovare tutti i dettagli sul programma, sui contatti e sulla domanda di iscrizione a questo link: www.bagnini.org/it/corsi/moto.php.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: