Attualità Cna Balneari Sindacati e associazioni

Concessioni demaniali, confermato l’incontro tra sindacati e governo

Il 23 febbraio alle 10 le associazioni di categoria incontreranno i ministri Gnudi e Moavero

Il ministro al turismo Piero Gnudi ha confermato ai sindacati balneari l’incontro fissato per il 23 febbraio per discutere la via di uscita dalle aste delle concessioni demaniali marittime, imposte dalla direttiva europea ai servizi detta ‘Bolkestein’. L’incontro si terrà alle ore 10 presso la sede del Ministero del Turismo, con anche la presenza del ministro per gli affari europei Enzo Moavero Milanesi.

Il ministro Gnudi ha convocato i sindacati Sib-Confcommercio, Fab-Cna Balneatori, Fiba-Confesercenti, Assobalneari-Confindustria, Oasi-Confartigianato, Federbalneari-Confimprese e Itb Italia. Di ogni sindacato potrà partecipare un solo rappresentante con un eventuale accompagnatore.

Le associazioni di categoria hanno tempo fino al 13 febbraio per inviare proposte e osservazioni in vista dell’incontro; ma tutti i sindacati hanno già inviato le loro proposte entro il 31 gennaio.

I sindacati nazionali Sib-Confcommercio, Cna Balneatori, Fiba-Confesercenti e Assobalneari-Confindustria, che rappresentano il 97% del turismo balneare italiano, si presenteranno con la piattaforma sindacale approvata dall’assemblea unitaria di Rimini e riconfermata dal documento inviato al Governo il 31 gennaio scorso (vedi qui).

Dichiara Cristiano Tomei, coordinatore nazionale Cna Balneatori: «Si tratta di un importante e fondamentale incontro per il futuro delle attuali imprese balneari italiane».

onebit_27CLICCA QUI per leggere la convocazione del ministro Gnudi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cna Balneari

Cna Balneari è la sezione di Cna (Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa) che associa i titolari di stabilimenti balneari.
Seguilo sui social: