Eventi Toscana

“Concessioni balneari fra beni pubblici e interessi privati”, convegno a Firenze

L'iniziativa potrà essere seguita anche online

L’Università di Firenze organizza per oggi, dalle 15 alle 18, una tavola rotonda dal titolo “Le concessioni demaniali marittime a scopo turistico-ricreativo: gestione dei beni pubblici e tutela degli interessi privati”. Il convegno si terrà nella sede del Polo delle Scienze sociali (via delle Pandette 35, edificio D4, aula 1.14) e potrà essere seguito anche online attraverso questo link: https://meet.google.com/hgs-viay-sxa

Dopo i saluti di Maria Elvira Mancino (Università di Firenze), Luca Bisori (presidente della Fondazione per la formazione forense dell’Ordine degli avvocati di Firenze) e Francesca Cappellini (presidente della Camera Civile di Firenze), sono previste le seguenti relazioni:

  • Filippo Donati (Università di Firenze): “Il problematico confronto fra ordinamento nazionale e Ue: dalla direttiva Bolkestein alle decisioni del Consiglio di Stato”
  • Francesco Sanchini (Università di Firenze): “Corte costituzionale, il sindacato sulle leggi regionali”
  • Gabriele Magrini: “Il quadro normativo attuale”
  • Francesco Sampugnaro (avvocato): “Quali prospettive di sviluppo normativo?”

Seguirà una tavola rotonda di discussione fra Duccio Traina (Università di Firenze), Marco Mariani ed Ettore Nesi (avvocati) e Fabrizio Licordari (presidente Assobalneari-Confindustria). I lavori saranno coordinati da Andrea Bucelli e Pier Francesco Lotito (Università di Firenze).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: