Sono state ufficializzate nei giorni scorsi le composizioni delle commissioni europee e per il settore balneare italiano c’è un positivo riferimento. Si tratta di Carlo Fidanza (Fratelli d’Italia), che è stato nominato membro delle commissioni “Mercato interno e protezione dei consumatori” e “Trasporti e turismo”.
Fidanza, da sempre sostenitore di un’uscita dalla direttiva Bolkestein per il comparto balneare, proprio nei giorni scorsi aveva inviato a Mondo Balneare una lettera aperta in cui annunciava il suo passaggio dal parlamento italiano a quello europeo, promettendo di battersi in favore degli attuali imprenditori balneari. Data la competenza delle commissioni di cui Fidanza farà parte, è certo che le spiagge saranno una delle sue principali occupazioni.
Ma il settore balneare è in attesa di un’altra conferma, quella dell’attuale ministro del turismo Gian Marco Centinaio (Lega), che sarebbe in pole position per diventare commissario europeo con delega alla concorrenza oppure all’agricoltura. Per ora si tratta solo di indiscrezioni, ma se dovessero essere confermate, per i balneari italiani si tratterebbe di un altro prezioso alleato in vista della battaglia ancora aperta contro la Bolkestein.
Centinaio – già autore dell’estensione di 15 anni sulle concessioni istituita sei mesi fa – non ha infatti mai nascosto che il suo obiettivo è portare il settore balneare italiano fuori dalla Bolkestein. E la delega alla concorrenza per cui è in lizza sarebbe proprio quella giusta per farlo.
© Riproduzione Riservata