Il 15 febbraio 2016 alle ore 17.30, nella sala degli specchi del Comune di Sanremo in Liguria, Cna Balneatori incontra Marco Scajola, assessore regionale al demanio nonchè coordinatore nazionale delle Regioni per il demanio.
L’incontro assume un rilievo di assoluta importanza per l’intera categoria delle imprese balneari in vista del tavolo interregionale del demanio che si terrà a Roma appena due giorni dopo, ossia il 17 febbraio, e nell’ambito del quale ci si aspetta che tutte le Regioni adottino una posizione che affermi il diritto di esistere alle 30.000 imprese balneari italiane.
Molto importante la posizione espressa dall’assessore ligure Marco Scajola che intende illustrare un disegno di legge, da condividere con le altre Regioni, per consentire una proroga di 30 anni agli attuali titolari di concessioni (vedi notizia, NdR).
All’incontro di Sanremo di Cna Balneatori, a cui parteciperanno tutte le imprese associate della Liguria, dopo il saluto del sindaco Alberto Biancheri interverranno il coordinatore nazionale di Cna Balneatori Cristiano Tomei, il presidente regionale di Cna Balneatori Alessandro Riccomini, la direttrice provinciale di Cna Imperia Sonia Carolì.
La posizione sindacale di Cna Balneatori punta a una riforma normativa che escluda categoricamente aste ed evidenze pubbliche per le attuali imprese balneari italiane. È questo il tema centrale su cui verteranno gli argomenti posti all’ordine del giorno nell’incontro di Sanremo, che affronteranno tutte le iniziative sindacali e giuridiche messe in campo da Cna Balneatori in Europa, nei confronti del governo e delle Regioni.
Prima del tavolo interregionale sul demanio del 17 febbraio, al quale Cna Balneatori presenzierà con una propria delegazione, si terrà un analogo incontro con il cooridinatore nazionale per il turismo delle Regioni Giovanni Lolli, vicepresidente della giunta regionale dell’Abruzzo.
© Riproduzione Riservata