Cna Balneari

Circolare Mit su balneari, Cna: “Confermata tutela del legittimo affidamento”

Tomei: "I diritti dei concessionari si possono tutelare attuando il doppio binario che sosteniamo da sempre"

Sulla circolare del Mit pubblicata dalla rivista Mondo Balneare, indirizzata alle articolazioni territoriali per segnalare l’intervenuta sentenza del Consiglio di Stato sul tema della durata delle concessioni, sono raccolti, a mio parere, gli elementi cardine della posizione di Cna Balneari che, già dalla sentenza della Corte di giustizia europea, rivendica la tutela del legittimo affidamento riposto dai concessionari nel quadro normativo vigente prima che fosse introdotta la direttiva Bolkestein.

La loro buona fede è indiscutibile e i diritti acquisiti dagli attuali concessionari sono esigibili se si attua ciò che Cna sostiene da sempre: il doppio binario. La circolare infatti si esprime con grande chiarezza rispetto ciò che deve essere affidato tramite procedure comparative, cioè le nuove concessioni.

Sulla durata delle attuali concessioni è evidente che il prolungamento al 2033 non si configuri come una proroga generalizzata e proprio per questo potrebbe esorbitare dai divieti che discendono dalla direttiva europea. La tutela del legittimo affidamento dei concessionari, principio cardine del diritto europeo, tutela proprio coloro che hanno agito e acquisito diritti in buona fede.

Quindi, sempre a mio parere, deve essere garantito colui che ripone la propria fiducia nel perdurare di un assetto giuridico prodotto da norme, leggi e fatti succedutisi in un lunghissimo arco temporale. L’estensione, dunque, non può che essere attuata una volta verificato – caso per caso – il perdurare dei requisiti soggettivi e oggettivi dei concessionari richiedenti.

© Riproduzione Riservata

Cristiano Tomei

Coordinatore nazionale Cna Balneari e Cna Turismo e Commercio.
Seguilo sui social: