Attualità Cna Balneari Sindacati e associazioni

‘Caro Boeri, sui balneari stai sbagliando’

Salimbeni (Cna Ravenna, nella foto) risponde alle generalizzazioni sui balneari scritte oggi da Tito Boeri sulla Repubblica

di Nevio Salimbeni

Caro Prof. Tito Boeri,

nel suo articolo di oggi su Repubblica ("Come non chiedere aiuti a Francoforte") sviluppa un ragionamento condivisibile sulla necessità di far rendere di più il “patrimonio pubblico”. Peccato che tra gli esempi che fa emergere vengano citati in maniera un po’ rozza e semplificata la categoria dei balneari e le ragioni della protesta che questi hanno organizzato lo scorso 3 agosto.

Come si può dire che i balneari avrebbero “preso in ostaggio le famiglie in vacanza” quando la grandissima maggioranza delle persone presenti hanno solidarizzato con una chiusura di poco più di due ore degli stabilimenti? Come si può affermare, in maniera indifferenziata, che gli attuali gestori “subaffittano un metro quadro di spiaggia a prezzi 50 volte superiori a quelli da loro pagati”; mentre la realtà è ben diversa?

Si dimentica troppo facilmente quanto le imprese balneari abbiano contribuito all’offerta e alla qualità del turismo italiano e quanto – giustamente – debbano svolgere anche funzioni pubbliche di tutela e valorizzazione dell’arenile: a partire da sicurezza e pulizia.

Certo, in passato è esistito una sorta di scambio non scritto tra la politica e la categoria  -“hai poche certezze però paghi poco” – ma da un po’ di tempo le cifre di concessione sono cambiate (o stanno cambiando) e la categoria oggi fa richieste diverse: vuole soprattutto certezze indispensabili per svolgere la sua funzione economica e sociale di libere imprese in un mercato globale. Certezze indispensabili per fare gli investimenti necessari per rilanciare l’abulico turismo italiano. Va anche aggiunto che gli stessi nuovi studi di settore, parlando di questioni fiscali, sono intervenuti quest’anno per alzare l’asticella dei redditi del settore che sono, tra l’altro, molto diversificati zona per zona in Italia e quindi difficilmente comprimibili in un quadro unitario.

La protesta contro la Bolkestein era una protesta di imprese (per i tre quarti familiari e portatrici di una sana cultura italiana dell’ospitalità) che vogliono investire per creare sviluppo e chiedono certezze, non favori, disponibili a pagare il giusto prezzo.

Caro Professor Boeri, perché non viene a parlarne proprio con le imprese? Qui in Romagna sarà il benvenuto e si renderà conto che le cose non stanno propriamente come lei ha affermato. La aspettiamo.

Nevio Salimbeni (Cna Balneatori Ravenna)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cna Balneari

Cna Balneari è la sezione di Cna (Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa) che associa i titolari di stabilimenti balneari.
Seguilo sui social: