Attualità

Canoni, dietrofront di Briatore. Ma ai balneari non basta

Il patron del Twiga chiarisce le sue recenti dichiarazioni contro la categoria

Flavio Briatore fa marcia indietro sulle critiche contro i titolari di stabilimenti balneari. Il patron del Twiga nei giorni scorsi aveva suscitato delle accese polemiche in seguito a un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, amplificata dalla trasmissione Le Iene, in cui aveva denunciato le basse cifre dei canoni sostenuti dai titolari di concessioni demaniali marittime. In particolare, Briatore aveva detto che «tantissimi balneari non hanno mai fatto un ca… Hanno avuto per grazia ricevuta dei pezzi di terra dello Stato e per decenni hanno incassato delle cifre di pura rendita».

Nei giorni scorsi, interpellato dal quotidiano locale Il Tirreno, Briatore ha spiegato di essere stato frainteso: «Non ho mai dato degli scansafatiche ai balneari – dice l’imprenditore – la verità è che per questa categoria nutro il massimo rispetto. Si è trattato di un malinteso: con quella frase mi riferivo solo a chi subaffitta la concessione» (leggi l’articolo completo del Tirreno).

Ma i balneari non sembrano soddisfatti di questo chiarimento. Sempre sulle pagine del Tirreno, così infatti risponde Fabrizio Lotti, vicepresidente nazionale dell’associazione di categoria Fiba-Confesercenti: «Ammiro il lavoro di Briatore, ma non può mancare di rispetto ai colleghi. Bisognerebbe conoscere le varie situazioni nel dettaglio ed evitare di fare discorsi generalizzanti. Credo sia giusto attuare un percorso di ridefinizione dei canoni, il quale dovrebbe servire soprattutto ai 250 colleghi pertinenziali che sono attualmente sottoposti a valori molto alti» (leggi le dichiarazioni complete di Lotti).

Sulla stessa linea anche Fabrizio Licordari, presidente nazionale di Assobalneari-Confindustria: «Prendiamo atto delle precisazioni di Briatore, ma una dichiarazione rilasciata a un quotidiano locale non può essere sufficiente, dopo che le sue precedenti esternazioni hanno messo in cattiva luce in tutta Italia la categoria dei balneari. Briatore dovrebbe sfruttare la sua popolarità e la sua influenza per chiamare il Corriere della Sera e Le Iene, chiedendo di dare la stessa eco a un servizio che chiarisca come stanno davvero le cose».

Sulle recenti polemiche contro i canoni bassi degli stabilimenti balneari, vedi anche:

• Il video di Mondo Balneare che spiega come stanno davvero le cose (vedi articolo »)
• La risposta di un balneare comune alle parole di Briatore (leggi articolo »)

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: