Attualità Norme e sentenze

Canoni balneari con F24: le nuove modalità di pagamento

Un decreto pubblicato sabato scorso in Gazzetta ufficiale definisce le nuove modalità di versamento dei canoni delle concessioni balneari.

Da quest’anno i canoni delle concessioni balneari si possono pagare anche con F24. Lo stabilisce un decreto del Ministero dell’economia, pubblicato sabato scorso in Gazzetta ufficiale, che prevede l’estensione della modalità di versamento tramite modello F24 al pagamento dei canoni per concessioni demaniali marittime e relativi accessori, interessi e sanzioni.

Le nuove modalità di versamento, afferma il decreto, si applicheranno anche ai pagamenti riguardanti gli indennizzi dovuti in caso di utilizzazioni senza titolo di beni del demanio marittimo e relative pertinenze e in caso di realizzazione sui beni demaniali marittimi di opere inamovibili in difetto assoluto di titolo abilitativo o in presenza di titolo abilitativo che per il suo contenuto è incompatibile con la destinazione e disciplina del bene demaniale, compresi i relativi accessori, interessi e sanzioni.

I termini e le modalità operative per effettuare i versamenti saranno definiti con un prossimo provvedimento dell’Agenzia delle Entrate, d’intesa con il Ministero dei trasporti e l’Agenzia del demanio. I codici tributo da utilizzare per i versamenti saranno istituiti con risoluzione dell’Agenzia delle Entrate, che provvederà anche a dettare le istruzioni per la compilazione dei modelli di pagamento.

>> Per leggere il decreto legge del 19 novembre 2015, pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 2 gennaio 2016, clicca qui.

 

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: