La Regione Basilicata applicherà entro l’estate il prolungamento delle concessioni demaniali marittime fino al 2033. Lo ha annunciato l’assessore regionale alle infrastrutture e alla mobilità Donatella Merra in una nota riguardante le azioni di sostegno alle imprese danneggiate dalle misure di contenimento sanitario per l’emergenza coronavirus. La Basilicata è l’unica regione costiera italiana a non avere ancora diramato un provvedimento per applicare quanto previsto dalla legge nazionale 145/2018, che ha disposto l’estensione delle concessioni balneari di quindici anni.
«Abbiamo elaborato in queste ultime settimane – ha annunciato l’assessore Merra – le direttive dipartimentali per l’avvio di una ricognizione che consentirà alle aziende turistico-balneari di beneficiare, entro l’estate, dell’estensione delle concessioni demaniali marittime previste dalla legge 145/2018».
A esprimere soddisfazione per l’annuncio dell’assessore è Roberto Schettino, presidente regionale di Fiba-Confesercenti Basilicata, che dichiara: «Si tratta di un punto di partenza e non di arrivo, ma abbiamo lavorato sodo per arrivarci e siamo molto soddisfatti per il risultato. Nell’ultimo anno, come Fiba Basilicata abbiamo promosso un gioco di squadra fra tutte le rappresentanze locali degli operatori balneari e siamo stati a stretto contatto con la nuova giunta regionale. Per questo il segnale espresso dall’assessore Merra è del tutto positivo e speriamo sia presto seguito dall’atto concreto che attendiamo da tempo».
© Riproduzione Riservata