Attualità Basilicata Federbalneari Notizie locali Sindacati e associazioni

Basilicata coast to coast: spiagge aperte tutto l’anno

Approvata l'iniziativa di Federbalneari Basilicata che consente la destagionalizzazione dei lidi al fine di riqualificare l'accoglienza turistica.

Dopo il Salento (vedi notizia), il mare d’inverno si potrà godere anche in Basilicata. Un successo per il turismo balneare, un successo per gli imprenditori di Federbalneari con i colleghi di Nova Siri, Policoro e Pisticci che in Basilicata hanno lavorato sul provvedimento che permette ai concessionari di mantenere aperte tutto l’anno le strutture amovibili di facile rimozione.

Così recita infatti l’articolo 9 Bis, che va a modificare l’articolo 56 della Legge Regionale n.4 del 27 gennaio 2015 che norma le aree demaniali marittime: “Per destagionalizzare le attività turistiche in Basilicata e al fine di riqualificare l’accoglienza turistica in occasione della designazione della Città di Matera a Capitale Europea della Cultura per 2019, sulle coste lucane è consentito per l’intero anno e, fino all’approvazione della variante al Piano Regionale di Utilizzo delle Aree Demaniali Marittime, adottata con deliberazione di Giunta regionale n. 1667 dell’8 gennaio 2010, mantenere le strutture funzionali delle attività balneari già operanti in regime di concessione demaniale marittima, dove attualmente ubicate e purchè siano di facile amovibilità”.

Un provvedimento che ha un risvolto imprenditoriale molto importante per lo sviluppo turistico balneare, in quanto supera il concetto di impresa stagionale.

Commenta così il presidente di Federbalneari Basilicata, Pasquale Faraco: «Finalmente anche sulle coste lucane potremo programmare le prossime festività Pasqua, Natale e perché no, anche Capodanno sul mare, così come in Salento».

© Riproduzione Riservata

Federbalneari Italia

Federbalneari Italia è un'associazione di categoria che riunisce le imprese del turismo balneare italiano.
Seguilo sui social: