Attualità

Balnearia inaugura con tante novità per le spiagge

Un robot puliscispiaggia automatico, un'oasi del fresco per cani e un nuovo software gestionale: queste alcune delle innovazioni presenti in fiera.

di Alex Giuzio

La 15^ edizione di Balnearia ha inaugurato questa mattina, e si appresta a essere per cinque giorni il primo ritrovo degli imprenditori balneari. Fino a giovedì, le principali aziende fornitrici delle spiagge esporranno le loro novità alla fiera di Carrara, che quest’anno ospita 80 espositori con il +12% della superficie occupata.

Da parte delle aziende non sono mancate le novità: segno che il settore, nonostante l’incertezza legislativa che lo ha messo in difficoltà, continua ad avere voglia di ripartire. Tra i prodotti più innovativi c’è ad esempio Solarino, il nuovo robot puliscispiaggia presentato da Dronyx, che funziona con un telecomando e utilizzando l’energia solare. Solarino (foto a destra) ha un sonar che rileva gli ostacoli, e si occupa della pulizia della spiaggia in completa autonomia e senza bisogno di essere alimentato da carburante.

 

 

 

 

Sempre in tema di novità, allo stand di Tecnopress è stata presentata la nuova "Oasi del fresco per cani", un nebulizzatore dedicato alle spiagge che accolgono amici a quattro zampe. Il nuovo prodotto di Tecnopress è pensato per rinfrescare i cani dalla calura estiva. Tanto spazio al design allo stand di Migani, che ha presentato una splendida linea di prodotti di alta qualità per l’arredamento da esterno, in grado di impreziosire il proprio stabilimenti balneare. Alle grandi dimensioni ha pensato invece Tessitura Fabbri, con i nuovi lettini matrimoniali e gli ombrelloni extralarge, dedicati alla spiaggia ma adatti anche alle piscine e agli hotel. Come sempre, hanno destato tanta curiosità anche gli enormi giochi gonfiabili di Golden Games e i nuovi software Azzurra per una pratica gestione degli stabilimenti balneari e dei campeggi. Molto apprezzamento, infine, per le splendide cabine artigianali di Meucci.

Qui sotto, alcune interviste alle aziende presenti a Balnearia 2014, che parlano delle loro ultime novità per l’arredamento degli stabilimenti balneari.

Domani a Balnearia inizierà anche la ricca serie di convegni professionali dedicati agli operatori di spiaggia. Si inizia alle ore 10 con "Il futuro degli stabilimenti balneari nell’ambito degli ecoporti" a cura della Federazione italiana salvamento acquatico, per proseguire alle 15 con la presentazione del volume "Il demanio marittimo tra Stato e autonomie locali" di Antonio Bellesi, Ettore Nesi, Roberto Righi e Luca Toselli; e alle 18 del libro di Donnedamare "Racconti, testimonianze e appelli salmastri".

Il giorno dopo, martedì, sarà invece la volta del convegno unitario delle associazioni balneari italiane, con la partecipazione di Riccardo Borgo (presidente Sib – Confcommercio), Vincenzo Lardinelli (presidente Fiba – Confesercenti), Fabrizio Licordari (presidente Assobalneari – Confindustria), Giorgio Mussoni (presidente Oasi-Confartigianato) e Cristiano Tomei (coordinatore CNA Balneatori). Sono stati invitati deputati europei e italiani chiamati al confronto assieme ai rappresentanti delle istituzioni nazionali, regionali, provinciali e comunali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: