Attualità

Balnearia 2013, la spiaggia si fa più tecnologica

L'innovazione in riva al mare va al servizio del comfort e dell'ambiente. Un viaggio tra le principali novità della fiera di Carrara, che ha aperto oggi i battenti, in attesa degli eventi dei prossimi giorni.

di Alex Giuzio

giochi festopolis

CARRARA (3 mar 2013, ore 18.32) – La spiaggia italiana sta cambiando e Balnearia è il salone giusto per intercettare le nuove esigenze degli imprenditori balneari. Il salone espositivo organizzato da CarraraFiere ha aperto oggi le porte della sua 14^ edizione, che si terrà fino a giovedì in contemporanea con Tirreno CT.

Sono due le direzioni principali in cui le aziende fornitrici si stanno dirigendo per proporre arredamento, prodotti e servizi innovativi per gli stabilimenti balneari: quella della tecnologia al servizio del comfort e quella delle strategie per il rispetto dell’ambiente. Nel nostro videoservizio (vedi sotto) abbiamo approfondito alcune delle più interessanti novità in questo senso: l’ecolettino BeBed di Fulcor, il pannello solare a 360 gradi di Sferasol, il software gestionale di Azzurra. E tante altre le presenteremo nei prossimi giorni.

Al fianco di queste novità non mancano, ovviamente, le aziende storiche dell’arredo per gli stabilimenti balneari: la tessitura Fabbri, le cabine Meucci, i giochi Golden Games.

La recente proroga delle concessioni demaniali marittime al 2020 ha lasciato un po’ di respiro agli attuali imprenditori balneari, che stanno attendendo la formazione di un nuovo governo che risolva definitivamente i problemi connessi alla direttiva europea Bolkestein e alle conseguenti evidenze pubbliche delle concessioni di spiaggia. Nel frattempo, è il momento di ripartire con almeno piccoli investimenti che rigenerino il settore bloccato ormai da diversi anni, puntando sia sul tradizionale arredamento balneare che sull’innovazione connessa alla tecnologia e all’ambiente.

La fiera in corso in questi giorni a Carrara è il momento ideale per darsi un’ultima occhiata in giro e fare acquisti prima dell’inizio della stagione estiva. Gli imprenditori che intendono visitare Balnearia possono trovare il programma dei ricchi e interessanti eventi collaterali in questa pagina. Tutti i giorni, nella splendida "spiaggia degli incontri" allestita tra gli stand con un ottimo bar che offre aperitivi e stuzzichini, si terranno spettacoli, presentazioni, premiazioni e incontri sul turismo balneare. Ma è martedì la giornata in cui è atteso il maggiore flusso di visitatori: in programma ci sono il convegno mattutino "Le imprese balneari italiane dopo il 2020" organizzato dai sindacati Sib, Fiba, Cna Balneatori e Assobalneari, e l’assemblea pomeridiana "Onda d’urto" proposta da Movimento Balneare, Mondo Balneare, Comitato salvataggio imprese e turismo, Donne Damare, Itb Italia e Afib.

La nostra redazione si è come sempre trasferita in fiera per raccontare tutti i giorni l’evento dal vivo con foto, video e articoli. Vi aspettiamo al nostro stand per offrirvi anche una copia omaggio della nostra nuova rivista cartacea semestrale.

Qui sotto, il video con le interviste ad alcuni fornitori e l’album fotografico degli stand di Balnearia 2013.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: