«Il comparto balneare è di nuovo in uno stato di incertezza. Bisogna far partire urgentemente il percorso riformatore, indispensabile per garantire il futuro delle imprese balneari e la continuità aziendale». Così Maurizio Rustignoli, presidente nazionale di Fiba, l’associazione che riunisce le imprese balneari Confesercenti, commenta l’incontro alla fiera SUN-TTG di Rimini con il ministro del turismo Massimo Garavaglia, cui hanno preso parte Fiba e le sigle sindacali più rappresentative del settore.
«Abbiamo ribadito al ministro che il caposaldo da cui partire, per noi, rimane la legge 145. Una legge che, a una lettura superficiale, estende solamente il titolo concessorio, ma che in realtà prevede, con il completamento dei due dpcm a essa collegati, un vero e proprio percorso di riforma che ci permetterebbe di dare una risposta anche a diversi dei punti interrogativi sollevati da tribunali e Commissione europea», prosegue Rustignoli.
«L’incontro è stato positivo. Il ministro Garavaglia ha garantito il suo appoggio e l’appoggio nel governo per trovare, nei prossimi mesi, le soluzioni adeguate a garantire la continuità aziendale delle imprese attualmente operanti, prevedendo un percorso diverso per le nuove concessioni», conclude il presidente di Fiba.
© RIPRODUZIONE RISERVATA