Attualità Sib-Confcommercio Sindacati e associazioni

Archiviata la procedura di infrazione sulle concessioni

Il Sib esprime soddisfazioni: "Ora proseguiamo il dialogo"

È stata archiviata la procedura di infrazione in materia di concessioni demaniali (CE n. 20084908 del 29 gennaio 2009) che conferma la proroga delle concessioni attuali al 31 dicembre 2015. Il Sindacato Italiano Balneari esprime apprezzamento in quanto ritiene sia stato raggiunto un obiettivo importante per la categoria.

Termina, finalmente, un lungo contenzioso con la Commissione Europea che ha, fino ad oggi, fortemente condizionato la ricerca di soluzioni nazionali adeguate e soddisfacenti a tutela di un comparto essenziale per la competitività e il successo del turismo italiano.

Ora dobbiamo continuare con determinazione il dialogo ed il confronto con tutti i soggetti interessati per trovare soluzioni alternative inerenti il riordino e la revisione della normativa del settore.

Il ministro degli Affari Europei Enzo Moavero Milanesi ha affermato che le nuove norme per regolamentare le concessioni agli stabilimenti balneari in Italia verranno elaborate dal governo insieme con gli operatori del settore e con i rappresentanti delle regioni, riuniti attorno a un tavolo di confronto per studiare un nuovo sistema di regole e arrivare a una soluzione equa.

Cliccando qui, si trova la tabella del Dipartimento Affari Europei della Presidenza del Consiglio dei Ministri attinente l’avvenuta archiviazione ("classement") da parte dell’Unione Europea dell’infrazione in materia delle procedure di assegnazione delle autorizzazioni per la gestione delle attività turistiche sulle spiagge.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Sib Confcommercio

Il Sindacato italiano balneari si è formalmente costituito il 14 dicembre 1960 e, attraverso la Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE), aderisce alla Confcommercio - Confturismo.
Seguilo sui social: