Attualità Federbalneari Notizie locali Puglia Sindacati e associazioni

Apertura annuale, la spiaggia del Salento diventa eco-friendly

Sabato con 'Work'N Beach' si presenta il nuovo corso delle imprese balneari, che saranno ridisegnate senza più opere permanenti.

Dal Salento parte l’iniziativa "Il mare d’inverno" come una nuova frontiera di business turistico balneare made in Salento. Federbalneari Salento, grazie alla collaborazione dei suoi consulenti architetti e designer paesaggisti, presenterà questo sabato il progetto "La spiaggia tutto l’anno", reso possibile dalla recente normativa regionale che permette l’apertura annuale delle imprese balneari (vedi notizia). L’appuntamento è alle ore 16 nella sede di Via Cesare Abba.

Uso di materiali eco-friendly, belli e altamente performanti, leggeri e amovibili come vetrate in cristallo e strutture in legno naturale. Così, in concreto, i lidi salentini intendono rappresentare come la costa si può trasformare in un salotto per ospitare cultura, divertimento e benessere. Stabilimenti balneari con accorgimenti costruttivi di grande fascino, privi di opere edili permanenti che usano il mare e il paesaggio come arredamento naturale.

Federbalneari Salento, attraverso "Work’N Beach" – uno scambio di domanda e offerta tra 20 aziende interessate a prodotti e servizi del comparto turistico balneare – esprimerà ancora meglio le potenzialità di grande valore del settore.

Sabato 21 novembre, alle ore 16, saranno coinvolte non sole le imprese balneari, i rivenditori, i costruttori e gli alberghi, ma anche il grande pubblico che usufruirà di nuove strutture e servizi, aprendo un mercato nuovo a livello internazionale. Questo alla vigilia della Conferenza dei servizi, convocata il 2 dicembre in Prefettura a Lecce, per affrontare ogni ostacolo al mantenimento delle strutture balneari per tutto l’anno.

Alla manifestazione saranno presenti rappresentanti della politica italiana e regionale e le sezioni di Legambiente Puglia, per rafforzare sopratutto con l’associazione ambientalista il rispetto e la tutela dell’ambiente, nonché per contribuire a valorizzare il paesaggio costiero. In particolare, tra i relatori saranno presenti i parlamentari Salvatore Capone, Federico Massa e Sergio Pizzolante; l’assessore al turismo della Regione Puglia Loredana Capone; il responsabile di Legambiente Maurizio Manna.

Nella manifestazione Work’N Beach, Federbalneari Salento simulerà come un paesaggio costiero può appunto essere valorizzato attraverso una formula di "edilizia light" delle imprese balneari, in un modernissimo equilibrio armonico, e presenterà "Salento lifestyle balneare",  un brand molto comunicativo ed emozionale ad altissimo tasso naturalistico.

© Riproduzione Riservata

Federbalneari Italia

Federbalneari Italia è un'associazione di categoria che riunisce le imprese del turismo balneare italiano.
Seguilo sui social: