Campania Notizie locali Sindacati e associazioni

Anche a Napoli comincia l’attività anti Bolkestein

Il Comune di Vico Equense si attiva per la tutela delle sue imprese balneari

Il Comune di Vico Equense (Napoli) ha deciso di attivarsi per la direttiva Bolkenstein, prendendo parte a un corso di aggiornamento previsto per il 16 dicembre a Pompei. La direttiva europea, com’è noto, impone la messa all’asta delle concessioni demaniali marittime a partire dal 2016, e per questo il sindaco di Vico Equense Gennaro Cinque ha deciso di attivarsi: "Non possiamo perdere tempo – ha dichiarato -, dobbiamo capire ciò che accadrà tra quattro anni. E’ necessario riaprire al più presto il confronto sul tema per chiarire una vicenda ormai annosa che tanta incertezza e inquietudine ha generato negli operatori del settore balneare. L’applicazione della direttiva Bolkenstein, infatti, rischierebbe di far scomparire dal mondo produttivo tanti piccoli imprenditori. E’ evidente che per la tipologia dell’attività svolta questi imprenditori non possono fare a meno dei beni pubblici del demanio marittimo, e perciò le loro aziende sono prive di qualsiasi mobilità territoriale: perdere la concessione demaniale significherebbe perdere la propria attività".

pouf Pomodone

A Vico Equense (nella foto) l’attività balneare è sviluppata lungo tutto il corso nell’anno, e non solo nella stagione estiva: l’imprenditoria legata alle concessioni demaniali è perciò molto importante per questa zona. Prosegue il sindaco Cinque: "L’amministrazione comunale fin dal 2006, con la Delibera G.C. n° 214 del 28/11/2006, ha favorito l’attività annuale degli stabilimenti balneari, dando origine a un intervento agevolato per le aziende operanti nel settore turistico. Tale atto, ripreso nel 2010 con proposta al Consiglio Comunale di variante normativa al Piano Regolatore Generale, costituisce un presupposto fondamentale ai fini della programmazione di iniziative di riqualificazione dell’offerta turistica del territorio e del sostegno alle imprese". (fonte: stabiachannel.it)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: