Si terrà a Vieste il prossimo G20 Spiagge, il summit fra le venti città costiere italiane che registrano il maggiore numero di presenze turistiche legate al comparto balneare. L’annuncio ufficiale è arrivato due giorni fa dal sindaco della località pugliese Giuseppe Nobiletti, in occasione di un incontro preliminare fra i sindaci del G20s tenutosi a Bologna per affrontare i temi organizzativi della prossima edizione.
Il G20 Spiagge, che a Vieste raggiungerà la terza edizione, si terrà a settembre 2020 dopo essere stato ospitato nel 2018 dal Comune di San Michele al Tagliamento – Bibione, in Veneto, e nel 2019 dal Comune di Castiglione della Pescaia in Toscana.
«Ospitare la terza edizione del G20 Spiagge per noi sarà un grande onore e al tempo stesso una bella sfida», ha dichiarato il sindaco Nobiletti. «Abbiamo già mosso passi importanti e dobbiamo continuare in questa direzione per essere un interlocutore di peso per la politica. Soltanto così potremo portare all’attenzione nazionale i problemi delle località balneari e, al tempo stesso, la grande eccellenza internazionale rappresenta dal comparto turistico balneare italiano. Vieste e il Gargano si faranno trovare pronti».
Che cos’è il G20 Spiagge
Il G20 Spiagge è un coordinamento tra i sindaci delle località costiere italiane (esclusi i capoluoghi) che registrano il maggiore numero di presenze turistiche legate alla spiaggia e al balneare. La lista dei Comuni è stabilita in base ai dati Istat.
I sindaci e gli amministratori dei Comuni facenti parte del G20 Spiagge si incontrano periodicamente per discutere dei temi più importanti legati al turismo costiero, rappresentando un tavolo permanente che porta avanti le posizioni delle più importanti località turistiche balneari italiane, al fine di pianificare le strategie di sviluppo del settore. Culmine del G20 Spiagge è il summit annuale durante il quale sono invitati a parlare esperti del settore, politici, amministratori, imprenditori e stakeholders.
Il G20 Spiagge è nato da un’idea del sindaco di San Michele al Tagliamento – Bibione Pasqualino Codognotto ed è organizzato con il coordinamento scientifico di Adriana Miotto (Università di Padova). Attualmente fanno parte del G20 Spiagge le città di Grado e Lignano Sabbiadoro (Friuli Venezia Giulia), Caorle, Cavallino Treporti, Chioggia, Jesolo, Rosolina e San Michele al Tagliamento (Veneto), Bellaria Igea Marina, Cattolica, Cervia, Cesenatico, Comacchio, Riccione e Rimini (Emilia-Romagna), Castiglione della Pescaia, Grosseto, Orbetello, San Vincenzo e Viareggio (Toscana), Forio, Ischia e Sorrento (Campania), Vieste (Puglia), Arzachena (Sardegna) e Taormina (Sicilia).
© Riproduzione Riservata