Sull’Albo Pretorio del Comune di Olbia è stato pubblicato un “Avviso pubblico per l’assegnazione temporanea di concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative”: in parole povere, sono state messe a bando delle nuove concessioni balneari, che saranno assegnate secondo il criterio dell’ “offerta economicamente più vantaggiosa“.
Le concessioni a bando sono nove e riguardano le seguenti spiagge: Punta Asfodeli (un lotto), Pittulongu (due lotti), Le Saline (tre lotti), Marina Maria (un lotto), Mare e Rocce (un lotto), Li Cuncheddi (un lotto).
Sette lotti si riferiscono a ombrelloni e lettini, un lotto a un chiosco bar, infine un altro lotto a un chiosco bar più posa di lettini e ombrelloni. I canoni ammontano da un minimo di 349 euro a un massimo di 483 euro annui a seconda del lotto.
Queste le superfici oggetto di evidenza pubblica:
- Lotto 1 – Punta Asfodeli: 123,68 mq
- Lotto 2 – Pittulongu: 375,68 mq
- Lotto 3 – Pittulongu: 360,00 mq
- Lotto 4 – Le Saline: 205,24 mq
- Lotto 5 – Le Saline: 205,82 mq
- Lotto 6 – Le Saline: 189,00 mq
- Lotto 7 – Marina Maria: 163,69 mq
- Lotto 8 – Mare e Rocce (chiosco più lettini): 145,87 mq
- Lotto 9 – Li Cuncheddi (chiosco): 80,00 mq
«Nell’area demaniale che si affida in concessione, qualsiasi intervento dovrà rispettare tutti i vincoli di carattere urbanistico, paesaggistico e ambientale vigenti, compresa la normativa relativa all’abbattimento delle barriere architettoniche – si legge nell’avviso -. Inoltre, in conformità alla Deliberazione di Giunta Comunale n. 127 del 21/04/2017, i locali, destinati all’esercizio di servizi di balneazione dovranno presentare carattere di precarietà e amovibilità, avere dimensioni massime di 40 mq di superficie coperta oltre alla pedana della superficie massima di 40 mq».
La concessione avrà durata di un anno: potrebbe essere prorogata per il 2018 nel caso il Pul non entrasse in vigore. L’offerta dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Olbia entro le ore 13:00 del 26 giugno 2017.
Maggiori informazioni su entità del canone, modalità di presentazione delle domande, requisiti professionali richiesti e calcolo del punteggio possono essere reperite sul sito del Comune di Olbia, a questo link.
© Riproduzione Riservata