4 cocktail a base di gin perfetti per la spiaggia

gin-cocktail-spiaggia

È diventato in pochi anni il distillato più di tendenza in tutto il mondo, tanto da guadagnarsi una giornata celebrativa che si è svolta lo scorso 10 giugno. Stiamo parlando del gin, liquore dall’anima balsamica con la fragranza del ginepro, la pianta officinale che gli dà l’inconfondibile carattere. Un ingrediente fondamentale anche nei cocktail da spiaggia, tanto che sono sempre più i beach club che si specializzano con una selezione di bottiglie di questo amatissimo alcolico, fresco e perfetto per l’estate. E sono numerose anche le ricette di drink da proporre per l’aperitivo o per il dopo cena.

La storia del gin

La storia del gin inizia più di mille anni fa, quando i sapienti monaci benedettini della Scuola Medica Salernitana iniziarono a usare, a scopo curativo, l’alcol distillato insieme al ginepro. Ma per avvicinarsi ancora di più alla bevanda attuale bisogna aspettare la metà del 1600 con gli olandesi e il loro Jenever, per poi finire in Inghilterra dove il gin si diffuse definitivamente. Un altro momento di svolta arriva poi nel 1800, quando Erasmus Bond ebbe la geniale idea di unire gin e acqua tonica dando così vita al mitico e ormai intramontabile Gin Tonic, cocktail apprezzato dalla regina Elisabetta II, da Winston Churchill, da Madonna e da molti altri personaggi della storia, fino a entrare a far parte della cultura popolare.

Oggi il gin è protagonista nel mercato dei distillati, non solo nel Regno Unito che gli ha dato i natali, ma anche in Italia: secondo i recenti dati di Statista, per il nostro paese il trend di crescita annuale previsto tra il 2023 e il 2027 è addirittura del +8,7%, per un fatturato stimato in quasi 80 milioni di dollari solo quest’anno per un volume totale di quasi 4 milioni di litri consumati ogni anno.

I cocktail classici a base di gin

Il gin è un distillato che si presta a una grande varietà di cocktail ormai intramontabili, non solo col classico Gin Tonic ma anche con il White Lady (40 ml di gin, 30 ml di triple sec, 20 ml di succo di limone), il French75 (30 ml di gin, 15 ml di succo di limone, 15 ml di zucchero e 60 ml di champagne) o il Gin Sour (50 ml di gin, 25 ml di succo di limone, 12,5 ml di zucchero liquido e 15 ml di albume di un uovo). Ma per i beach club più all’avanguardia che desiderano offrire proposte alternative nella propria drink list, c’è un infinita gamma di possibilità da scoprire.

I gin cocktail innovativi e perfetti per la spiaggia

In occasione della giornata mondiale del gin, il produttore toscano Sabatini Gin ha proposto un poker di ricette create insieme all’ambassador Mattia Lotti, veri e propri racconti nel bicchiere studiati per esaltare le botaniche tutte italiane di Sabatini e portare ricette fresche e sofisticate sui palati sia degli amanti del gin che dei neofiti.

Sabatonic

Un grande classico che Sabatini Gin abbina all’acqua brillante, emblema di tradizione e intensa freschezza. La salvia è tra gli ingredienti presenti nel London Dry Gin Sabatini e come garnish di questo perfect serve esalta tutta la balsamicità intensa delle botaniche.

Ingredienti: 60 ml di Sabatini Gin, acqua brillante a riempire, garnish salvia.

Beetini’s Knees

Rivisitazione in chiave estiva di un grande classico dell’era del proibizionismo con lavanda, limone e salvia. Da shakerare, filtrare e versare in una coppa Nick & Nora. A chiusura aggiungere essenza di lavanda.

Ingredienti: 45 ml di Sabatini Gin, 15 ml di miele alla salvia, 22 ml di succo di limone, essenza di lavanda.

Summer is all over us

Dedicato a chi preferisce un gusto deciso dato dal vermouth e dal bitter, ma delicato e vellutato grazie al mirto bianco.

Ingredienti: 30 ml di Sabatini Gin, 15 ml di vermouth extra dry, 15 ml di mirto bianco, 30 ml di bitter, scorza di limone.

Thyme Me Up

Ideale per chi ricerca un cocktail fresco, aromatico e bilanciato, è facile e veloce da preparare con la tecnica dello “stirring”, versando cioè gli ingredienti direttamente nel bicchiere o in un mixing glass per essere mescolati con uno stirrer.

Ingredienti: 40 ml di Sabatini Gin, 20 ml di cordiale al timo, soda al pompelmo rosa a riempire.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.

Altri articoli su beach bar e ristorazione:

Condividi questo articolo