Attualità

Turismo balneare d’autunno, gli stranieri scelgono il mare italiano

Campania, Sicilia e Sardegna le regioni più gettonate per i soggiorni di settembre e ottobre.

Le località balneari italiane resistono anche nel turismo autunnale. Lo affermano le statistiche sulle tendenze di viaggio dal 1° ottobre al 30 novembre divulgate dal portale Trivago, che sottolinea un aumento dei soggiorni brevi con pernottamento medio di tre notti.

Nella top 10 delle località italiane più ricercate per l’autunno 2017, il turismo interno preferisce le città d’arte a quelle balneari, mentre gli stranieri soggiorneranno ancora molto sulle spiagge del sud Italia, soprattutto Campania, Sicilia e Sardegna.

Nella classifica generale, Roma rimane la meta più amata per i viaggi d’autunno, visitata su Trivago da quasi un turista straniero su tre e dal 9% degli italiani. Seguono Venezia, Firenze e Milano.

Le scelte degli stranieri

Nella classifica delle mete italiane più ricercate dall’estero figurano anche mete balneari come Sorrento e Taormina, rispettivamente in quinta e nona posizione nella top 10 delle mete più gettonate; la Campania, la Sicilia e la Sardegna risultano complessivamente tra le regioni più richieste. In queste ultime i viaggiatori trascorreranno in media dai 5 ai 7 giorni di vacanza.

Le scelte degli italiani

Gli italiani opteranno prevalentemente per le città d’arte, anche di medie dimensioni, come Lucca o Verona, rispettivamente in quinta e ottava posizione. Rimini, unica città al mare nella top 10 dei viaggi d’autunno degli italiani, occupa la decima posizione e risulta essere anche tra le mete più economiche del periodo, con un costo medio di 59€ per camera doppia a notte.

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: