Notizie locali Sindacati e associazioni Toscana

Toscana, il calendario scolastico penalizza le imprese balneari

La giunta regionale ha deciso l'apertura delle scuole per l'11 settembre. La critica di Assoturismo.

di Antonio Veronese

La giunta regionale della Toscana questa mattina ha approvato il calendario scolastico per l’anno 2013/2014, stabilendo di far iniziare le lezioni il prossimo 11 settembre.

Si tratta di una decisione illogica e fortemente penalizzante per tutte le imprese turistiche della costa Toscana, che vedono ridursi così la già breve stagione balneare. Questo, oltretutto, in una fase terribile per la nostra economia, con previsioni molto negative per i flussi turistici, anche sulla nostra costa.

È evidente che una simile decisione non aiuta né l’economia locale, né le imprese, né tantomeno l’occupazione.

Quasi tutte le altre regioni costiere italiane mostrano una maggiore sensibilità verso simili problemi, avviando le lezioni dalla seconda metà del mese di settembre, come la nostra associazione aveva proposto.

Ci domandiamo a quali interessi risponda una simile decisione. Si tratta certamente di una scelta lontana anni luce dalle necessità concrete dell’economia toscana.

Il presidente regionale Assoturismo, Antonio Veronese

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: