Attualità Cna Balneari Sindacati e associazioni

Tomei e Monticelli incontrano il sottosegretario Legnini

Il coordinatore Cna Balneatori: 'Si inserisca la questione balneare nell'agenda politica dell'attuale governo'. Il delegato Anci: 'Chiediamo un confronto per una soluzione in senso favorevole all'attuale imprenditoria'.

Immediatamente prima dell’inizio dei lavori del convegno "Fisco tiranno. Da Imu e Tares la nuova stangata", organizzato dalla Cna regionale dell’Abruzzo lo scorso lunedì a Pescara, si è tenuto un incontro con l’on. Giovanni Legnini, sottosegretario di Stato alla presidenza del consiglio dei ministri, sulla questione delle concessioni demaniali marittime italiane.

Hanno partecipato all’incontro il coordinatore nazionale di Cna Balneatori Cristiano Tomei e il delegato nazionale Anci per il demanio marittimo Luciano Monticelli, unitamente a una nutrita delegazione di imprenditori balneari.

L’incontro è stato introdotto dal vicepresidente della Camera di commercio Carmine Salce, che ha ribadito l’importanza che riveste, nel contesto economico, il settore turistico balneare.

Il coordinatore di Cna Balneatori Cristiano Tomei, nel riaffermare i punti delle istanze sindacali contenuti nei documenti unitari sottoscritti dai maggiori sindacati del settore balneare (Sib Confcommercio, Fiba Confesercenti, Cna Balneatori e Assobalneari Confindustria), ha evidenziato al sottosegretario Legnini la necessità di riaprire il tavolo di confronto tra il governo, i sindacati di categoria, le regioni, le province e i comuni per ricomprendere la questione balneare nell’agenda politica dell’attuale governo.

Dello stesso tenore è stato l’intervento del delegato Anci per il demanio marittimo Luciano Monticelli, che ha rinnovato a Legnini la richiesta di incontro già trasmessa agli organi istituzionali, affinchè si riapra il confronto per una soluzione in senso favorevole all’attuale imprenditoria.

In conclusione dell’incontro, il sottosegretario ha confermato l’importanza di un raccordo con i ministri le cui materie di competenza (politiche comunitarie, turismo e affari regionali) sono necessarie per articolare un confronto con i rappresentanti delle Regioni, degli enti locali e dei sindacati di settore sulla questione balneare italiana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cna Balneari

Cna Balneari è la sezione di Cna (Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa) che associa i titolari di stabilimenti balneari.
Seguilo sui social: