Campania Sib-Confcommercio

Terremoto Ischia: inalterati i servizi turistici balneari

Nessun danno alle strutture ricettive dell'isola: lo comunica una nota del Sindacato italiano balneari.

Le strutture turistico-balneari di Ischia sono perfettamente operative e senza alcun danno ricevuto dal terremoto che si è scatenato ieri sera sull’isola. Lo rende noto il Sindacato italiano balneari – Confcommercio in una nota diramata pochi minuti fa. Il Sib esprime inoltre la propria «solidarietà alle famiglie delle vittime, ai feriti e a coloro che hanno perso la propria casa».

«L’evento sismico, che ha colpito ieri sera un piccolo borgo della zona montana del comune di Casamicciola Terme, ha causato il crollo di alcune case vetuste e di qualche muro a secco, mentre sul resto dell’isola l’evento sismico è stato appena percepito», informa il Sib. «Gli stabilimenti balneari, il ricettivo alberghiero, i parchi termali, la ristorazione e tutti gli altri servizi della filiera sono indenni e perfettamente operativi senza alcun danno ricevuto, così come la viabilità, i trasporti pubblici/privati e i collegamenti marittimi con la terra ferma».

«Tutto il personale e gli addetti ai lavori delle imprese balneari e dell’ospitalità garantiscono i servizi turistici ai clienti e agli ospiti, rimanendo a disposizione per qualsiasi necessità», conclude la nota del Sib-Confcommercio.

© Riproduzione Riservata

Sib Confcommercio

Il Sindacato italiano balneari si è formalmente costituito il 14 dicembre 1960 e, attraverso la Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE), aderisce alla Confcommercio - Confturismo.
Seguilo sui social: