Eventi Veneto

“Summit del mare”, in Veneto un confronto sul futuro della costa

Domani a Jesolo ed Eraclea l'evento organizzato dalla Conferenza dei sindaci del litorale veneto

Domani, nelle località turistiche di Jesolo e di Eraclea, avrà luogo il primo “Summit del mare – Costa veneta green lab”, organizzato e promosso dalla Conferenza dei sindaci del litorale veneto, l’organizzazione che raccoglie tutte le amministrazioni comunali del Veneto che si affacciano sul Mare Adriatico e che compongono l’area balneare più importante in Italia in termini di presenze turistiche. Come spiegano gli organizzatori, il “Summit del mare” sarà un appuntamento annuale ed «è l’inizio di un progetto che vuole far conoscere le pratiche migliori che già oggi le singole amministrazioni realizzano negli ambiti dello sviluppo sostenibile del territorio, in rapporto al turismo e alla gestione dell’ambiente. Ma non sarà solo l’ente pubblico ad avere un palcoscenico: anche le imprese private, fautrici di uno dei comparti turistici più importanti del paese, avranno la possibilità di presentare progetti realizzati e da realizzare. Nell’obiettivo dei sindaci il summit diverrà, anno dopo anno, un’occasione importante di confronto pubblico-privato proprio per consentire all’intera regione uno sviluppo sostenibile ed equilibrato partendo da uno dei comparti economici più significativi, il turismo».

«È una convinzione molto concreta, tra gli amministratori dei Comuni della costa veneta, che fare squadra possa portare a governare meglio un territorio delicato e ricco e garantire così, insieme, il rispetto dell’Agenda 2030 dell’Onu», prosegue la nota. «Questo contenuto sta facendosi strada anche tra le aziende private: nel corso del “Summit del mare”, a fianco di 10 progetti pubblici (uno per comune), ben 24 progetti verranno presentati dalle aziende private del territorio che intendono così portare il loro contributo di idee e di investimento per l’intera area». Durante il summit verrà inoltre presentato un progetto strategico finalizzato al miglioramento della qualità del mare e delle aree costiere: sarà il primo contratto di costa in Italia che realizza la “carta della sostenibilità”.

La prima edizione del “Summit del mare” sarà articolata in 11 tavoli di lavoro e concepita per essere un confronto tra pubblico e privato molto pragmatico e reso oggi ancora più necessario da questa fase socioeconomica difficile. Nel programma trovano spazio la presentazione di una ricerca comparativa sulle località della costa e la prima edizione del “premio Summit del mare”, rivolto alla migliore iniziativa dei Comuni. A presentare il tutto ci sarà un volto noto della televisione, la giornalista Tiziana Panella.

Dichiara Roberta Nesto, prima cittadina di Cavallino-Treporti e coordinatrice della Conferenza dei sindaci del litorale veneto: «Ospitiamo oltre 4 milioni di turisti nel corso dell’anno, e se anche riuscissimo a realizzare un piccolo obiettivo ambientale, moltiplicato per l’enormità di questi numeri, il piccolo obiettivo diventerebbe un grande fatto che potrebbe modificare in modo significativo il territorio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: